• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

agrofotovoltaico

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

agrofotovoltaico


(agro-fotovoltaico), agg. Relativo a un impianto che genera energia elettrica mediante assorbimento di luce solare nei terreni utilizzati per le coltivazioni agricole.

• [tit.] L’ombra delle tangenti sulla costruzione a Gela del parco agrofotovoltaico [testo] […] Al centro dell’indagine c’è il parco agrofotovoltaico più grande d’Europa, quello da realizzare a Gela che, solo per la parte della coltivazione in serra, ha 100 milioni di euro di investimento con finanziamenti agevolati pubblici. Ma il progetto prevede che le serre, da installare su terreni seminativi espropriati dalla cooperativa per conto del Comune, siano coperte da pannelli solari creando una maxi centrale da 85 megawatt; (Maria Concetta Goldini, Sicilia, 18 maggio 2012, p. 11, I Fatti) • Ieri il governatore ha partecipato a Gela alla posa della prima pietra per la realizzazione del più grande impianto agro-fotovoltaico d’Europa di produzione elettrica da energie rinnovabili per una potenza complessiva di 120 megawatt, progettato e finanziato dai coltivatori della cooperativa Agroverde e dalla Radiomarelli Spa. (Repubblica, 9 giugno 2013, Palermo, p. IV).

- Composto dal confisso agro- aggiunto all’agg. fotovoltaico.

Tag
  • ENERGIE RINNOVABILI
  • ENERGIA ELETTRICA
  • MEGAWATT
  • EUROPA
  • GELA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali