• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

QUEROL SUBIRATS, Agustí

di José F. Rafols - Enciclopedia Italiana (1935)
  • Condividi

QUEROL SUBIRATS, Agustí

José F. Rafols

Scultore, nato a Tortosa nel 1860 o 1863, morto a Madrid il 12 dicembre 1909. Studiò con Ramón Cerveto a Tortosa, quindi a Barcellona con D. Talarn, con i fratelli Vallmitjana e nella scuola di belle arti. Nel 1884 ebbe un premio per perfezionarsi a Roma, e, al suo ritorno, nel 1887, si stabilì a Madrid, dove raggiunse subito notorietà ed ebbe l'incarico di numerosi monumenti, partecipò alla critica militante, alla vita degli affari e alla politica come deputato. Effettuò frequenti viaggi in America, per sistemare le molte opere che eseguiva con tendenza episodica, melodrammatica e declamatoria, aiutato da un vero esercito di assistenti.

Bibl.: R. Gil, A. Q., Madrid 1910; Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XXVII, Lipsia 1933 (con bibl.). Inoltre: F. Elias, L'escultura catalana moderna, II, Barcellona 1928, pp. 175-80.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali