• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Zaera-Polo, Alejandro

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Zaera-Polo, Alejandro


Zaera-Polo, Alejandro. – Architetto spagnolo (n. Madrid 1963). Laureato alla Escuela técnica superior de arquitectura de Madrid (1987), un master in architettura alla Harvard University (1981), nel 1993, con la moglie Farshid Moussavi, ha fondato lo studio Foreign office architects (FOA) e, dopo lo scioglimento di questo, nel 2011, l'Alejandro Zaera-Polo architecture (AZPA), con sede a Londra e Barcellona. Parallelamente alla progettazione, dal 1993 svolge un'intensa attività accademica in Olanda e negli Stati Uniti ed è membro dell'Urban age project della London school of economics. Combinando rigore tecnico e nuovi materiali mira a innovare architettura e design urbano integrandoli con il paesaggio e la natura, come nello Yokohama international cruise terminal dell’omonima città giapponese (1995-2002). Tra i numerossisimi i progetti realizzati nel corso della sua carriera internazionale: il Bamboo building a Madrid (2007); il complesso commerciale Meydan di Istanbul (2007); il padiglione spagnolo all’Expo internazionale di Aichi, in Giappone (2005); il complesso per uffici D 38 a Barcellona (2004-09); le Palace residential towers a Busan, in Corea del Sud (2006-11). Sono invece in corso di realizzazione: il complesso Trinity EC3 a Londra (2003); il Museum of contemporary art a Cleveland (2006-); la New street station di Birmingham (2008); l'Hospital universitari Arnau de Vilanova a Lleida (2011-); il BioPol Science Centre a Barcelona (2011-). Tra i riconoscimenti: l’Enric Miralles prize for architecture (2003), cinque RIBA award, il premio Charles Jencks per l’architettura (2005), l’International architecture award (2010).

Vocabolario
pòlo¹
polo1 pòlo1 s. m. [dal lat. polus, gr. πόλος, propr. «asse, perno», affine a πέλομαι «muoversi, girare»]. – 1. In astronomia, ciascuno dei due punti d’intersezione dell’asse di rotazione di una stella o di un pianeta con la sua superficie:...
pòlo²
polo2 pòlo2 s. m. e f. [dall’ingl. polo, che è dal tibetano pulu «palla»; nel sign. 2, abbrev. dell’ingl. polo shirt «camicia da polo»], invar. – 1. s. m. Sport di origine asiatica importato dalle colonie britanniche in India nella 2a metà...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali