• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

FERGUSON, Alex

di Salvatore Lo Presti - Enciclopedia dello Sport (2002)
  • Condividi

FERGUSON, Alex

Salvatore Lo Presti

Scozia. Govan, 31 dicembre 1941 • Ruolo: centravanti-mezzala • Squadre di appartenenza: 1958-60: Queens Park; 1960-64: St. Johnstone; 1964-67: Dunferlmine; 1967-69: Rangers; 1969-73: Falkirk; 1973-74: Ayr United; luglio-ottobre 1974: East Stirling; ottobre 1974-75: St. Mirren • Carriera di allenatore: Falkirk (1969-73), East Stirling (1974), St. Mirren (1974-78), Aberdeen (1978-86), nazionale di Scozia (allenatore in seconda, 1984-85), nazionale di Scozia (1985-86), Manchester United (novembre 1986-2002) • Vittorie: 1 Coppa Intercontinentale (1999), 1 Champions League (1998-99), 2 Coppe delle Coppe (1982-83, 1990-91), 3 Campionati scozzesi (1979-80, 1983-84, 1984-85), 4 Coppe di Scozia (1981-82, 1982-83, 1983-84, 1985-86), 1 Coppa di Lega scozzese (1985-86), 7 Campionati inglesi (1992-93, 1993-94, 1995-96, 1996-97, 1998-99, 1999-2000, 2000-01), 4 Coppe d'Inghilterra (1989-90, 1993-94, 1995-96, 1998-99), 1 Coppa di Lega inglese (1991-92), 3 Supercoppe Inglesi (Charity Shields, 1994, 1996 e 1997), 2 Supercoppe Europee (1983, 1991)

Con i suoi 29 titoli, è uno degli allenatori più vincenti della storia del calcio mondiale. Con uno straordinario ciclo sulla panchina del Manchester United (che ha guidato dal 1986 al 2002, diventandone poi consulente, dopo aver contribuito a trasformarlo nel club più ricco del mondo) ha superato anche il suo maestro Jock Stein, di cui era stato vice quando costui era commissario tecnico della Scozia. La larghezza di vedute e una profonda conoscenza del calcio internazionale gli hanno consentito di fare del Manchester United una delle squadre meno 'inglesi' ‒ meno legate cioè alle stereotipate tradizioni del calcio britannico ‒ aprendo ai talenti stranieri (come il francese Cantona, il gallese Giggs, l'olandese Stam, poi ceduto alla Lazio), innovando tatticamente il gioco, dando spazio alla fantasia dei grandi campioni e tenendo nella giusta considerazione la ricerca dello spettacolo.

Vedi anche
David Beckham Calciatore inglese (n. Londra 1975). Centrocampista fra i più noti e affermati, sin da bambino ha dimostrato di avere ottime doti calcistiche. Dopo aver giocato per alcuni anni nelle giovanili del Manchester United, ha esordito in prima squadra non avendo ancora compiuto diciotto anni (1992); abbandonato ... Mourinho, José Mourinho, José (propr. José Mário dos Santos Félix Mourinho). - Allenatore di calcio portoghese (n. Setúbal 1963). Inizia la carriera in ambito calcistico come giocatore, militando in diverse squadre portoghesi; non riesce però a ottenere i risultati sperati e, dopo una breve parentesi come insegnante ... Ancelotti, Carlo Calciatore e allenatore italiano (n. Reggiolo, Reggio Emilia, 1959). Centrocampista di talento negli anni Ottanta, a partire dagli anni Novanta è stato allenatore di successo. Ha esordito nel campionato italiano in serie C con il Parma nel 1976, con il quale passa in serie B, per poi giocare dal 1979 ... Ronaldo, Cristiano (propr. Cristiano Ronaldo dos Santos Aveiro). - Calciatore portoghese (n. Funchal 1985). Ha iniziato la carriera nel Clube Desportivo Nacional, società calcistica di Funchal e successivamente è entrato nelle giovanili dello Sporting Clube de Portugal, dove ha giocato per cinque anni. Nel 2003 si è trasferito ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Sport
Tag
  • JOCK STEIN
  • STIRLING
  • SCOZIA
Altri risultati per FERGUSON, Alex
  • Ferguson, Alex
    Enciclopedia on line
    (propr. Alexander Chapman F.). − Ex allenatore ed ex calciatore  britannico (n. Glasgow 1941). Prima di diventare allenatore nel 1974, ha giocato con le squadre del Saint Johnstone, Dumferline, Rangers Glasgow, Falkirk, Ayr United. Significativa l’esperienza da tecnico nella società scozzese dell’Aberdeen ...
Vocabolario
alèxia
alexia alèxia s. f. [lat. scient. Alexia]. – Genere di molluschi gasteropodi polmonati, che vivono sulla riva del mare, al limite superiore della zona litorale; due specie, con conchiglia lunga 7-10 mm, si trovano in Italia.
antimbrogli
antimbrogli (antiimbroglio, anti-imbrogli), agg. Che mira a impedire le truffe. ◆ Certo, l’arringa anti-imbrogli di [Alex] Ferguson ha contribuito a moltiplicare la volontà, la smania, il pathos. Non già per un cavallo, ma per un gol-lampo,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali