• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ammusarsi

Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

ammusarsi


. In Pg XXVI 35 così... / s'ammusa l'una con l'altra formica, " tocca l'una il muso dell'altra ". L'immagine ricorre come paragone all'atteggiamento delle ombre dei lussuriosi, che avvicinano viso a viso per baciarsi. " Il verbo... è forse una sua creazione; ed è un verbo che dà, più d'ogni altra parola, senso alla similitudine: la quale non vuol solo paragonare esteriormente incontri di fitte schiere, ma penetrarne l'intimo sentimento, che pare a Dante, nelle une come nelle altre, di tenera reciproca carità " (A. Monteverdi, Il c. XXVI del Purgatorio, in Lect. Scaligera II 964).

Vocabolario
ammuṡato
ammusato ammuṡato agg. [part. pass. di ammusarsi]. – Scontento, imbronciato: perché te ne stai così ammusato?
ammuṡare
ammusare ammuṡare v. intr. e rifl. [der. di muso]. – 1. Toccarsi muso con muso, detto di animali: Così per entro loro schiera bruna S’ammusa l’una con l’altra formica (Dante); de le grandi querce a l’ombra stan Ammusando i cavalli (Carducci)....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali