• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

DE WAHL, Anders

di Gaetano SILVESTRI - Enciclopedia Italiana (1931)
  • Condividi

DE WAHL, Anders

Gaetano SILVESTRI

Attore svedese, nato a Stoccolma il 9 febbraio 1869. Fino al 1889 fu impiegato in una casa di commercio, e fu solo attraverso sforzi e sacrifici di ogni genere, che poté frequentare i corsi del Teatro drammatico. Dopo aver fatto parte della compagnia Lindberg, nel 1891-92 passò al gruppo teatrale Ranfl producendosi nel Vasateater e Svenskateater di Stoccolma; finché fu assunto come primo attore nel Real Teatro drammatico di nuova fondazione.

In questo teatro il De W. interpretò Shakespeare, Ibsen, Bjørnson, Strindberg e, negli ultimi anni, anche Pirandello e Shaw. Amleto, Meister Olof e Carlo IX (nelle tragedie di Strindberg), Karl Heinrich (in Alt-Heidelberg) sono fra le sue interpretazioni più celebri. Movendo dal naturalismo, giunse a un suo stile personale, a cui il senso istintivo della realtà e la semplificatrice profondità dell'intuito psicologico conferiscono un'insolita potenza. Una delle sue ultime tournées è stata dedicata a Sei personaggi in cerca d'autore e a Enrico IV di Pirandello.

Tag
  • SEI PERSONAGGI IN CERCA D'AUTORE
  • SHAKESPEARE
  • NATURALISMO
  • STRINDBERG
  • STOCCOLMA
Altri risultati per DE WAHL, Anders
  • De Wahl, Anders
    Enciclopedia on line
    Attore svedese (Stoccolma 1869 - ivi 1956); esordì nella compagnia di A. Lindberg (1891); fu con A. Ranft dal 1892 recitando al Vasa Teater (1895), allo Svenska Teater (1898-1907), al Kungliga Dramatiska Teater a Nybroplan (1908-18), teatro che dopo un breve ritorno allo Svenska, non abbandonò più. ...
Vocabolario
de
de 〈dé〉 prep. [lat. de]. – Forma che assume la prep. di quando è seguita dall’articolo, sia che si fonda con questo (del, dello, della, ecc.), sia che si scriva divisa (de ’l, de lo, de la, ecc.) come talvolta nell’uso letter. (è comune,...
de auditu
de auditu locuz. lat. – Espressione corrispondente all’ital. «per sentito dire»: riferire de auditu. Anche, «per avere udito direttamente», nell’espessione giuridica testimone de visu et de auditu (v. de visu).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali