• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Lessicologia e lessicografia

0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

0-9

112, il numerale che ti salva la vita 1990-2010: mistici, archeo-futuristi e visionari

A

"ACCATTONE" COME RIPORTATO DA TRECCANI: accattóne s. m. (f. -a) [der. di accattare]. - Chi vive accattando, chiedendo l’elemo A causa del noto negozio, ormai il sostantivo maschile "erbolario" è entrato a far parte del nostro quotidiano qui in Sicilia A chilometri zero A mio parere non si può omettere che "cènso" sta per status sociale ed economico. Anzi, considerata la realtà verbale quotidi A nostro avviso, modestissimo, il vocabolario Treccani (in rete) dovrebbe modificare quanto si legge al lemma "diaconessa": « A pag. 114 del volume "L'infanzia non è un gioco" di Stefano Benzoni (Editori Laterza) prima del quarto capoverso è scritto: A proposito dei sorpassati A proposito del neologismo "azzeccagarbugliare", che fate risalire al 2010 2011, tengo a precisare che lo avevo utilizzato ne A proposito del terzo Canto dell'Inferno, come nasce il modo di dire "lasciate ogni speranza voi che entrate"? A proposito dell'iniziativa “I nostri lettori cacciatori di parole nuove/7” che ho appena trovato su Facebook, io proporrei, A proposito della vostra risposta circa il significato della parola “veterocattolico”, vorrei segnalare che, alcuni giorni fa A proposito di “abracadabra”, con riferimento all’etimo proposto dal Vocabolario Treccani (abracadabra [ A quando risale il termine "scrittoio" e qual è la differenza con il termine "scrivania"? A scuola è l'ora della grammatica variopinta A tavola con l'italiano: storia e storie della lingua in cucina A volte i conduttori radiofonici, in chiusura di trasmissione, dicono “va a chiudere” in frasi come «La canzone di Tizio va a A volte ritorna A vostro parere l'uso (regionale) del verbo fungere al posto di funzionare va inteso solo come senso scherzoso e colloquiale Abbiamo un divario di opinioni per cui ci rivolgiamo alla stupenda Treccani come segue: perché "chi la dura la vince" e non " Abboffarsi, abbottarsi Afa, bafa, bafogna affissi agente, nomi di agiotoponimi Al centro di un recente dibattito tra Accademia della Crusca e un piccolo alunno di una scuola del ferrarese, "petaloso" potr Albagia, boria Alcune decine di minuti fa, riflettendo sul nome latino della mia città natale (Regium Lepidi, così chiamata in onore del Con Alcune incertezze della terminologia medica. Si dice stromatico o stromale; parenchimatico o parenchimale? "Tri-, bicuspidali Alcune parole per il 13 febbraio Alcuni giorni fa parlando con un mio amico, egli dice: "Ho sceso il pacco dal camion", riferendosi al fatto che avesse usato Alla neve, alla neve! Alla p. 762 (righe 5-6) dell’edizione Einaudi (collana “I millenni”, 1962², II vol.) d Alla ricerca degli archeologismi perduti Alla voce "artefatto" del Vocabolario si rende conto solo del valore aggettivale del termine, senza precisare che la forma è allotropi All’inizio, per principio All’ufficio postale ho letto un cartello che dice: “Consegna posta inesitata”. Che cosa significa l’aggettivo “inesitata”? Alpinità : s.f. - L'essere e il sentirsi alpino, ossia appartente alla Specialità degli Alpini per aver svolto servizio milit Alter lego: sull'italiano di Jhumpa Lahiri Altre parole per il 9 luglio Amen e così sia Amo scrivere poesie, dipingere, eseguire lavori di ceramica e nel farlo cerco sempre l'originalità. Mia moglie, ad una mia nu Amori onirici: il lessico Ancora carnevale! Andare in brodo di giuggiole Andare per minuscole: la deonomastica letteraria anglicismi Angoscia, affanno Annuncite Antichi condimenti: la sapa e il garo antroponimi Apprezzo molto il vostro Vocabolario in linea, assai completo e stimolante nelle riflessioni. Mi ci sono collegato questo pom Aprile, crudele dormire arabismi arcaismi Archistar, parola di copyright Arepo e i suoi fratelli. Una breve testimonianza sul senso in gioco Armi, guerra
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali