• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Lessicologia e lessicografia

0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

P

Palermo, italiano di paralinguistici, fenomeni parasintetici Pare che "contundente" voglia indicare anche "importante, notevole, rivoluzionario, di notevole impatto", per es. nel caso di parentela, nomi di paretimologia Parkour Parlamento incolto? Parlando con mio fratello è avvenuta una disputa a proposito del detto "non è tutto oro ciò che luccica"; a questo punto mio Parlando, ho usato il termine "controproduttivo" al posto di "controproducente". Mi è stato fatto notare l'errore ma, control Parlare col ghiottone. L'italiano delle guide gastronomiche PAROLA 1. Ho notato, bevendo il caffè, che, al primo gusto, c'è una tossina, che, sapendo di biologia, e natura, può essere c Parola di Papa Parole con chi vuoi parole d'autore Parole del palazzo e palazzi di parole: il nome proprio nella cronaca politica contemporanea parole enclitiche parole generali Parole imbavagliate - 1 parole macedonia parole oscene parole proclitiche Parole scomode per gli immigrati Parole, parole, parole… Contro il canone interpretativo testocentrico parti del corpo parti del discorso Patria patronimici Pensavo che "scachetto", la parola che si usa correntemente dalle mie parti (sono di Reggio Emilia) per "arachide", fosse un Pensione Per caso un signore, rivolgendosi ad un mio amico, ci ha detto che le sue basette si chiamano "favorite". Vorrei sapere da ch Per cortesia come si chiamano coloro che studiano la storia degli dei? Grazie Per dire "mettere a posto la spiaggia" o "sistemare la spiaggia" c'è qualche altro modo? Alla mia collega è venuto in mente " Per favore vorrei sapere perché si usa il detto “fregarsi le mani”? Per indicare l'azione di immagazzinare e conservare un oggetto qual è la forma corretta? "Porre a STOCCAGGIO" oppure "Porre a Per indicare la falciatura, vorrei sapere se è corretto scrivere "lo sfalcio" oppure "il falcio" dell'erba. Per la funzione tecnica di una struttura architettonica è lecito usare “aggrappaggio” in luogo di “aggrappamento”? Per la messa, una lingua papale papale Per la realizzazione di un nostro servizio televisivo, avremmo bisogno di sapere come si chiama la vegetazione che cresce spo Per me “punire” deriva da "Puni", l' appellativo che gli antichi Romani davano ai Cartaginesi. Può darsi che il verbo sia sor Per ogni Natale Per puro caso leggevo questa mattina una pagina sul vostro sito, scritta da Silverio Novelli, sul linguaggio giovanile in Ita Per quale motivo, in riferimento alla parola "scienza", utilizziamo l'aggettivo "scientifico" e non, ad esempio, qualcosa com Per riferirmi alla persona che redige un verbale, io utilizzo la parola "verbalizzante" da sola o preceduta dal sostantivo se Per un magnifico carnevale percezione, verbi di Perché bisogna usare termini come skills o anche come l'orrendo skillato, anche nei documenti che girano nelle scuole, io son Perché chi cavalca un cavallo è detto “fantino”, sebbene i fanti si muovano a piedi? C'è una relazione fra le due parole? Perché chiamiamo portoghesi quelli che entrano a sbafo, senza pagare, da qualche parte, per esempio allo stadio? Perché di una persona che giudichiamo cattiva diciamo che non è uno stinco di santo? Capisco il riferimento alla non santità, Perché il costume a due pezzi si chiama anche bikini e quello a un pezzo si chiama tanga? Perché il sostegno da letto, detto "capra", viene chiamato così. Perché il termine "implotonato" non esiste nel vocabolario seppur vocabolo di uso comune. In ogni caso il suo uso e corretto? Perché la parola "lettone" con significato "letto matrimoniale in cui dormono i genitori" non è presente nel dizionario? Perché per indicare un pagamento immediato, in contanti, si dice "pagare sull'unghia"? Perché quando si vuol comunicare qualcosa "a scanso di equivoci, nel dubbio" si usa premettere: "Per non saper né leggere né Perché si adopera l'espressione “quartieri alti” per definire i quartieri più ricchi, più eleganti, ecc.? Vivo a Milano e di Perché si dice "abbiocco"? Da cosa deriva? Perché si dice "andarsene all'inglese" per dire "andarsene alla chetichella"? E che cos'è la "chetichella"? Perché si dice "furbo di sette cotte"?
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali