• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Lessicologia e lessicografia

0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

S

So che non sono molti in Italia, ma questo non può essere un criterio discriminante: mi sono accorto che manca un termine spe So che si dice confessionale, ma si può dire anche confessionile? Per esempio: il confessionile di santa Chiara. Social lending Soffittizzarsi Soldini, soldoni e soldacci Solipsismo: da dove deriva, come si può capire dalla parola il suo significato? Solo per segnalare che nel vocabolario non viene contemplato un significato molto comune del verbo "rilasciare": quello di em Sono alla ricerca del significato della parola “cadaveri”, oltre a salme e morti io ricordo che può essere anche dato questo Sono allibita per quanto leggo sul vostro Vocabolario on line a proposito dell'aggettivo “cattivo”: «1. a. ...Per estens., di Sono Clelia Raucea e sono una giovane donna siciliana. Sono cresciuta sotto i carrubi della provincia di Ragusa, poi ho conos Sono da anni alla ricerca di un vocabolo dimenticato, trovato molto tempo fa in un vocabolario di Filosofia, il quale serve a Sono da tre o quattro anni possessore della vostra enciclopedia della lingua italiana, ma non trovo il significato del termin Sono di Carpi (MO) zona terremotata. Qui si è diffuso l'uso, soprattutto da parte dei politici che vogliono fare una gran fig Sono di Firenze e noi normalmente usiamo la parola “ballino” intesa come “un ballino di patate”, “un ballino di carbone”..., Sono dipendente di una pubblica amministrazione e vorrei porre un quesito riguardo la parola “braille”. Il mio capo sostiene, Sono esperto di lingua italiana, vi inviterei a valutare due parole "Materassa", che si usa per indicare un materasso, e "con Sono il papà di una bambina di 9 anni che frequenta la quarta elementare a Salice Salentino in provincia di Lecce. Da qualche Sono in cerca dell'aggettivo che calza meglio questa definizione: "Il modo di vivere di una persona che dimentica la forza de Sono interessato a sapere in quale opera letteraria appare per la prima volta la parola “ciao”. La origine etimologica che ho Sono Italiano ma vivo in Germania da 45 anni. Guardando i programmi televisivi italiani, quando si compara l'età dell'uno con Sono medico specialista in Neurologia, di anni 72, specializzato nel 1979, con carriera ospedaliera fino al 2011. Nella termi Sono molto felice che esista un'enciclopedia come la vostra, perché è molto importante, per le persone e ragazzi italiani, ma Sono qui a porvi una domanda. Come mai la voce 'boccaccio' nel vostro vocabolario non riporta nella definizione il meridional Sono reati per favore Sono un appassionato di magia, mostri e creature fantastiche; la mia domanda è: in che anno è stata coniata la parola ippogri Sono un appassionato di magia, mostri e creature fantastiche; la mia domanda è: in che anno è stata coniata la parola vivern Sono un appassionato di scacchi e gioco spesso al computer con i programmi elettronici. Es: Fritz, Rybka ecc. Nella barra del Sono un giornalista sportivo. Durante una diretta radiofonica di qualche settimana fa, mi hanno chiesto se il Milan sia Ibra Sono un maschio e faccio di mestiere il sistemista. Devo presumere che da quando il presidente della Camera ha cominciato (a Sono un medico che deve preparare una relazione cercando di trasferire l’importanza del “metodo” in medicina. Potrei avere qu Sono un vostro assiduo consultatore e, leggendo “Il Nome della Rosa” (Umberto Eco), mi sono accorto che sul vostro vocabolari Sono un vostro estimatore da oltre cinquant'anni, da piccolo il mio babbo mi faceva cercare le parole nuove sul vostro "Dizio Sono un'italiana che lavora come traduttrice dal francese, dal tedesco e dall’inglese verso l’italiano per l’Ufficio federale Sono una studentessa di linguistica e svolgo una breve ricerca su un termine diventato molto popolare sul web dopo l’exploit Sono uno studente del quinto anno del liceo scientifico e sto attualmente sostenendo l’esame di stato. Giusto due giorni fa, Sono uno studente di 16 anni e vorrei chiedere maggiori informazioni sul termine “antivaccinista”: è, nel 2018, ancora un neo Sono uno studente e giovane traduttore. Nell'affrontare una traduzione dallo spagnolo mi sono accorto di utilizzare un verbo Sono uno studente laureando della Facoltà di Architettura Federico II di Napoli. Volevo solo suggerire l'aggiunta all'interno Sono uno studente liceale e mi chiedevo se poteste aggiungere un nuovo significato ad una parola. Vorrei che il verbo "dilaga Sono uno studente universitario magistrale e volevo semplicemente chiederVi se relativamente all’aggettivazione del sostantiv Sono uno studente-lavoratore, e oggi mi sto imbattendo nel descrivere la mia azienda e mi farebbe piacere capire se la parola Sono uno studioso di dialetti lucani ed è stato dato alle stampe un volume di Giuseppe Nicola Molfese "Espressioni dialettali Sono un’appassionata di linguistica e all’università ho dato parecchi esami di questa disciplina. Mi sono occupata anche un p soprannomi Sotto la voce "fiction" ho trovato anche web-fiction, climate fiction, science fiction... sono a proporre Bookfiction o book sottolemma Sottopongo alla vs attenzione un evento che ha suscitato in me alcuni dubbi. Sui vs dizionari, online e cartacei, vi è presen Spalmare Spending review Spesso sento dagli chef l’uso dell’espressione “impiattare” o “inpiattare”. È corretto? Da dove viene questo verbo, se è un v Spesso sento i cronisti sportivi (calcio, moto, auto, ecc.) usare il termine “ripartenza” per indicare una partenza successiv Spesso si sente e si utilizza il verbo vocificare. È proprio così sbagliato? Spesso si sente usare il verbo “meritare” in forma intransitiva e a termine di una frase; ad esempio: - Questa macchina merit Spesso si sente utilizzare per prendere appuntamenti la forma "ci vediamo per le 18" con il per che ha un'accezione di ‘circa Spesso trovo scritto "NON FOOD" nei vari ipermercati e anche in parecchi siti web per definire tutto ciò che non si mangia. M Spesso, per spiegare il significato o l'origine di una parola, si fa ricorso alla sua etimologia. Una volta che sia stata ind Spett.le Treccani, ho ricevuto la risposta alla mia precedente interrogazione tuttavia debbo dire di aver notato altre incred Spettabile Redazione, per “odontoiatra” si intende abilitato alle cure delle malattie dentarie ovvero iscritto in apposito Al Spettabili, avrei una domanda se non è un problema. Potrebbe qualcuno dirmi quale frase è quella giusta, oppure quella che si Spiaggia, spiaggiaiolo, spiaggiare
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali