• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

BECCAPESCI

di Ettore Arrigoni degli Oddi - Enciclopedia Italiana (1930)
  • Condividi

BECCAPESCI (fr. hirondelle de mer, sterne; sp. golondrina de mar; ted. Brandseeschwalbe; ingl. sandwich tern)

Ettore Arrigoni degli Oddi

Uccello acquatico (genere Sterna L.) dell'ordine dei Gabbiani (Lari), famiglia Laridae. Il Beccapesci, Sterna sandwicensis sandwicensis Lath. (già S. cantiaca Gm.), presenta il colorito generale di sopra blu grigio, di sotto bianco debolmente roseo, la testa di color nero lucido (d'inverno bianca striata di nero); l'ala lunga 288-318 mm. Abita l'Europa, è migrante, sverna in Africa; soprattutto di passo, nidifica localmente in Italia.

Vedi anche
sterna Nome comune degli Uccelli Caradriformi rappresentanti della famiglia Sternidi, in alcune classificazioni sottofamiglia (Sternini) dei Laridi. Di abitudini prevalentemente pelagiche, nidificano nei paesi nordici in colonie talora numerose e compiono lunghe migrazioni. In Italia sono di doppio passo, accidentalmente ... Laridi Famiglia di Uccelli Caradriformi noti comunemente come gabbiani; comprende tra gli altri il genere Larus. Sternidi, Stercoraridi e Rincopidi sono inclusi da alcuni tassonomi nei L., mentre altri li classificano in famiglie indipendenti.
Tag
  • LARIDAE
  • UCCELLO
  • AFRICA
  • ITALIA
  • EUROPA
Altri risultati per BECCAPESCI
  • beccapesci
    Enciclopedia on line
    Uccello acquatico dell’ordine Caradriiformi (Sterna sandvicensis), famiglia Laridi, blugrigio di sopra, bianco e rosso di sotto, con la testa nera, ala lunga 300 mm. Abita l’Europa, è migrante, sverna in Africa: soprattutto di passo, nidifica localmente in Italia (➔ rondine di mare).
Vocabolario
beccapésci
beccapesci beccapésci s. m. [comp. di beccare e pesce]. – Nome di varî uccelli acquatici che si nutrono di pesci (piombino, sterna, mezzana, ecc.), e in partic. della Sterna sandwicensis della famiglia sternidi, grigia sul dorso, bianca...
beccapésce
beccapesce beccapésce s. m. [comp. di beccare e pesce], invar. – Nome di varî uccelli, tra cui l’airone rosso, il tarabusino e il martin pescatore.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali