• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

HASDEU, Bogdan Petriceicu

di Carlo Tagliavini - Enciclopedia Italiana (1933)
  • Condividi

HASDEU (o Hâjdău), Bogdan Petriceicu

Carlo Tagliavini

Filologo e storico romeno, nato a CriŞtineŞti (distr. di Hotin) in Bessarabia il 26 (16) febbraio 1838. Fece gli studî medî e universitarî in Russia. A IaŞi fu bibliotecario e professore di storia all'università. Più tardi andò a Bucarest e fu direttore dell'Archivio di stato e professore di filologia comparata. Fu anche deputato e membro dell'Accademia romena. Morì a Câmpina il 25 agosto 1907.

Nella letteratura romena H. è conosciuto anche come poeta e drammaturgo e il suo dramma d'argomento storico Răzvan Şi Vidra (1867) ebbe molto successo. Come storico pubblicò accuratamente molti documenti (Arhiva istorică a României, 1865 segg.), una monografia su Ion Vodă cel cumplit (1865; 2a ed., 1894), la Istoria critică a Românilor (1873 segg.), le Originile Craiovei (1878), ecc. Ma importanza ben maggiore hanno i suoi lavori filologici, che sono i primi fondamentali scritti sul romeno antico. Testi e studî furono da lui pubblicati nella sua rivista Columna lui Traian (1877 segg.) e nella monumentale opera Cuvente den bătrâni (1878-1881). Pubblicò anche la cronaca di Zilot Românul (1884) e il Salterio di Coresi del 1577 (1885). Il suo capolavoro filologico avrebbe dovuto essere un grande dizionario storico e etimologico romeno (Etymologicum Magnum Romaniae), pubblicato dall'Accademia romena; ma dal 1887 al 1898 uscirono solo i primi quattro volumi, che, in oltre 3000 pagine in folio, non arrivano che alla parola bărbat. Come linguista H. aveva fine intuito e solida preparazione, specie slavistica; esagerò però nella ricerca dei substrati daci e traci.

Bibl.: L. Marian, Data Şi locul naŞterii lui B. P. H., in Junimea literară, XVII (1928), p. 46 segg.; B. P. H. ṣi Rusia, ChiŞinău 1925; N. Gane, B. P. HaŞdeu, Bucarest 1909; P. V. Hanes, B. P. H., in Studii de liter. română, Bucarest 1910, p. 81 segg.; C. Pavel, B. P. H. mint nyelvész, Nagyvárad 1904; G. Weigand, H. ca filolog, in Convorbiri Literare, XLI (1907), p. 1169 segg.; N. Drăganu, H. P. B., in Nyelvtudomány, I (1907), p. 274 segg.; N. Iorga, B. P. H., in Revista istorică, XIII (1927), p. 201 segg.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali