• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Bory de Saint-Vincent, Jean-Baptiste

Enciclopedia on line
  • Condividi

Naturalista (Agen 1780 - Parigi 1846). Partecipò come naturalista alla spedizione di N. Baudin all'Île-de-France (Mauritius). Motivi politici lo fecero proscrivere dalla Francia dopo l'era napoleonica e ne ostacolarono l'attività scientifica: solo dal 1830 fu reintegrato nei gradi e negli uffici e incaricato di importanti missioni di studio. La sua opera più notevole è L'homme, essai zoologique sur le genre humain (1836).

Vedi anche
Charles-Alexandre Lesueur Lesueur ‹lësü-ö´ör›, Charles-Alexandre. - Naturalista (Le Havre 1778 - Sainte-Adresse, Le Havre, 1846). Compì un viaggio di circumnavigazione con la spedizione delle navi Le géographe, Le naturaliste e La casuarina, che partirono nell'anno 1800. Comandante era N. Baudin; direttore della parte scientifica ... David, Armand David ‹davìd›, Armand. - Missionario lazzarista francese (Espelette, Bassi Pirenei, 1826 - Parigi 1900). Naturalista, compì tre viaggi in Cina per ricerche (1862-66; 1868-70; 1872-74). Dell'ultimo pubblicò un'ampia relazione: Journal de mon troisième voyage d'exploration dans l'empire chinois (2 voll., ... Achille De Zigno De Zigno ‹de ƷƷ-›, Achille. - Geologo (Padova 1813 - ivi 1892). Noto collezionista di fossili, tra le numerose opere sono da ricordare la descrizione geologica dei terreni delle Alpi dalla Carnia all'Adige e i lavori sui pesci di Bolca, sui Sirenidi, sui Cetacei, sui Cheloni e sulle piante fossili. Socio ... Walcott, Charles Doolittle Walcott ‹u̯òolkët›, Charles Doolittle. - Geologo (New York Mills, New York, 1850 - Washington 1927), direttore del Geological Survey (1894-1907), presidente della National academy of sciences. Si dedicò a problemi di geologia dell'America e a studî paleontologici sulla fauna cambriana dell'America Settentr. ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Zoologia
Tag
  • FRANCIA
  • PARIGI
Altri risultati per Bory de Saint-Vincent, Jean-Baptiste
  • BORY DE SAINT-VINCENT, Jean-Baptiste
    Enciclopedia Italiana (1930)
    Naturalista francese, nato ad Agen nel 1780, morto nel 1846. Iniziò giovane lo studio delle scienze naturali, per quanto fosse poi costretto a dedicarsi alle armi. Partecipò, come naturalista, alla spedizione di Baudin all'Île-de-France (Mauritius). Ritornato in patria, prese parte alle guerre napoleoniche; ...
Vocabolario
saint-honoré
saint-honore saint-honoré 〈sẽt onoré〉 s. m., fr. [nome dato da un pasticciere della rue Saint-Honoré a Parigi; secondo altri, sarebbe stato così chiamato in omaggio al santo, patrono dei fornai]. – Dolce di pasta soffice, crema e panna,...
vincènte
vincente vincènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di vincere]. – 1. agg. Che vince o ha vinto: la squadra, il partito, il candidato v.; la cartella, il biglietto, il numero v., in tombole e lotterie, in sorteggi; nell’ippica, cavallo v.,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali