• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

buono spesa

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

buono spesa


loc. s.le m. Tagliando, anche virtuale, che dà diritto a usufruire di sconti o particolari benefici nell’acquisto di beni o prestazioni.

• Sul tappeto ci sono le vie subdole che alcuni grandi gruppi hanno usato per aggirare la legge (campagne promozionali spezzettate: 60 tra gennaio e giugno!). C’è la perdita secca di vendite nella Gdo, coi best-seller prima iperscontati. Supermercati dove resistono solo i libri scolastici, grazie a equilibristici abbinamenti coi buoni spesa. Agli editori piccoli della Gdo non importa nulla. Ai grossi molto. (Maria Serena Palieri, Unità, 26 settembre 2012, p. 13, Cronaca Italia) • Sisley allestirà un dj-set in vetrina e Mathilda.j sottoporrà ai propri clienti il più classico dei giochi: «Chi più si avvicina al numero di palline natalizie presenti in un contenitore vincerà un buono spesa». (Vincenzo Galiano, Secolo XIX, 8 dicembre 2014, p. 20, Genova) • Eliminato invece lo sconto del 30% per chi conferiva nei centri raccolta 550 chili di differenziata: solo in 100, i baresi hanno preferito i buoni spesa, ne sono stati distribuiti 85mila. (Francesca Russi, Repubblica, 19 giugno 2015, Bari, p. IV).

- Composto dal s. m. buono e dal s. f. spesa.

- Già attestato nella Repubblica del 14 giugno 1991, p. 12, Politica Interna (Attilio Bolzoni).

Tag
  • PROMOZIONALI
Vocabolario
spésa
spesa spésa s. f. [lat. tardo expēnsa (pecunia, cioè «denaro speso»), part. pass. di expĕndere: v. spendere]. – 1. a. L’atto dello spendere; anche, la somma di denaro che si spende o si cede in cambio di un bene o un servizio, o per altro...
spesa sospesa
spesa sospesa loc. s.le f. Iniziativa solidale a sostegno di chi versa in difficoltà economiche, consistente nell’acquisto di uno o più beni di prima necessità da lasciare in spazi dedicati all’interno di negozi, supermercati, locali specificamente...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali