• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

casa fantasma

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

casa fantasma


loc. s.le f. Casa non dichiarata e non censita nel catasto.

• [tit.] Ecco perché la sanatoria incentiva gli abusi edilizi / Non si possono far emergere le «case fantasma» senza condonare tutto il resto [testo] L’Agenzia del Territorio si sta occupando di due tipi di immobili: 1,4 milioni di case «fantasma» e 870mila fabbricati ex rurali. (Ferruccio Sansa, Fatto Quotidiano, 28 maggio 2010, p. 5, Lacrime e sangue) • [tit.] «Case fantasma»: accertato mancato gettito fiscale per 600 milioni di euro [testo] Le «case fantasma» valgono complessivamente circa 825 milioni di euro. È quanto emerge in seguito alla conclusione dell’operazione dell’Agenzia delle entrate finalizzata al controllo di fabbricati e terreni che risultavano estranei ai registri catastali. (Cristina Di Giorgi, Giornale d’Italia, 5 ottobre 2013, p. 4, Attualità) • Ha iniziato l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea), in collaborazione con l’Agenzia per il Territorio, ad avviare nel 2005 un controllo capillare dei terreni attraverso il confronto tra fotografie aeree e mappe catastali. Grazie ad una mappa del territorio in digitale furono scoperti 2 milioni di «case fantasma», immobili mai dichiarati, con un rilevante recupero di imposte per il fisco e di contributi agricoli per l’Inps. L’aggiornamento del Catasto prosegue da allora anno dopo anno. (Vittorio Spinelli, Avvenire, 10 gennaio 2017, p. 21, Economia & lavoro).

- Composto dal s. f. casa e dal s. m. fantasma.

- Già attestato nell’Unità del 22 settembre 1982, p. 13, Roma-Regione (Marina Lucidi).

> immobile fantasma.

Tag
  • AGENZIA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA
  • AGENZIA DEL TERRITORIO
  • AGENZIA DELLE ENTRATE
  • INPS
Vocabolario
professore fantasma
professore fantasma loc. s.le m. Professore di ruolo nella scuola, che gli studenti non vedono mai, anche perché può essere stato distaccato presso altre amministrazioni o istituzioni pubbliche; professore universitario a contratto, visibile...
gol-fantasma
gol-fantasma (gol fantasma) loc. s.le m. Nel gioco del calcio e in altri sport (calcio a cinque, pallanuoto, pallamano, hockey), gol che l’arbitro non assegna o non convalida perché non visto o non ritenuto tale da lui e dai suoi eventuali...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali