• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

cash-dog

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

cash-dog


(cash dog), loc. s.le m. inv. Cane addestrato a fiutare e scovare banconote occultate.

• per il bene dell’Italia e dell’Ue, e perché furbescamente qualcuno non tesaurizzi in casa, sarebbero già pronti a scattare i cash-dog della Guardia di finanza: ovvero un corpo cinofilo specializzato nel dare la caccia a chi nasconde danaro liquido. [...] L’unità è entrata in servizio la scorsa estate: riescono ad identificare i denari grazie all’odore dell’inchiostro delle banconote. (Ruggiero Capone, Opinione, 13 giugno 2012, p. 4, Politica) • La crisi, la scelta di paesi come la Svizzera di rendere sempre più accessibili ai controlli degli investigatori i forzieri bancari hanno aumentato notevolmente il traffico illegale di valuta. Impiegando ai valichi doganali anche i cani (cash dog) in grado di individuare con il fiuto le banconote nascoste, nel 2013 sono stati scovati 123 milioni di euro in contanti, 99 in uscita dall’Italia e 24 in entrata, che hanno avuto come conseguenza la contestazione di 4.968 violazioni a 5.750 persone ed il sequestro di quasi 43 milioni di euro. (Giuseppe Guastella, Corriere della sera, 6 febbraio 2014, p. 8, Primo Piano) • La partenza per il viaggio all’estero, fuori Ue, con i contanti in valigia è ancora una realtà. Oltre diecimila euro, che è il limite consentito. E i «cash dog» i cani addestrati a fiutare le banconote, hanno gran lavoro in questi mesi. (O. Giu., Repubblica, 24 gennaio 2016, Torino, p. VII).

- Espressione inglese composta dai s. cash ‘denaro contante’ e dog ‘cane’.

- Già attestato nel Corriere della sera del 21 ottobre 2011, p. 13 (Anna Campaniello).

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • GUARDIA DI FINANZA
  • SVIZZERA
  • ITALIA
  • UE
Vocabolario
cash
cash 〈käš〉 s. ingl. (propr. «cassa»), usato in ital. come agg., s. m. e avv. (e correntemente pronunciato 〈kèš〉). – 1. agg. Di pagamento, fatto in contanti. 2. s. m. Denaro contante: scusami, non ho c. oggi. 3. Con uso avv., in contanti:...
cash flow
cash flow ‹käš flë′u› locuz. ingl. [comp. di cash «cassa» e flow «flusso»], usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio econ. e finanz., espressione equivalente all’ital. flusso di cassa (v. flusso1, n. 3) o flusso di tesoreria, con cui...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali