• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Citigroup

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

Citigroup


– Gruppo bancario e assicurativo statunitense. C. è anche presente nei settori estrattivo, manifatturiero, immobiliare, informatico e delle telecomunicazioni. Nato nel 1998, in seguito alla fusione di Citicorp (erede di Citibank, una delle più antiche banche americane, fondata nel 1812) e di Travelers group insurance (colosso americano nel campo delle assicurazioni e dei servizi finanziari), C. ha sede a New York. Nel 1999 ha lanciato il CitiDirect online banking, il primo sistema bancario su Internet. Dal 2000 al 2005 ha assunto il controllo di un gran numero di istituti bancari e di compagnie di assicurazioni negli Stati Uniti, in America Latina, in Europa e in Asia. C. gestisce due segmenti di business principali: Citicorp, distinto in Regional consumer banking (RCB) e Institutional clients group (ICG), e Citi holdings, costituito da Brokerage and asset management (BAM), Local consumer lending (LCL) e Special asset pool (SAP). Nonostante gli altissimi guadagni e un assetto societario in apparenza sanissimo, C. è rimasto coinvolto nel 2008 nella crisi dei mutui subprime e ha venduto 8 miliardi di obbligazioni ad alto rischio perché legate a potenziali insolvenze. Per evitare il rischio di fallimento della banca, che avrebbe determinato il collasso dei mercati finanziari, alla fine di novembre del 2008 il dipartimento del Tesoro, il Fed (Federal reserve system) e l’ente preposto all’assicurazione dei depositi (FDIC, Federal deposit insurance corporation) hanno varato il Targeted investment program (TIP), disegnato proprio in funzione del salvataggio del Citigroup. Dopo aver scartato un intervento di sostanziale nazionalizzazione simile a quello dell’American international group (AIG), il TIP ha previsto per C.: un nuovo investimento da parte del Tesoro di 20 miliardi per l’acquisto di azioni privilegiate (con dividendo pari all’8%) e di warrants; una garanzia pubblica sul 90% delle perdite, eccedenti la prima tranche di 29 miliardi, coperta per la seconda tranche di 5 miliardi da fondi stanziati in base al TARP, , per la terza tranche di 10 miliardi dalla FDIC e per la tranche rimanente dal Fed. A fronte di questi aiuti, C. è sottoposto ai vincoli nel trattamento del top management previsti dal TARP, e al pagamento di dividendi non superiori a 0,01 dollari per azione.

Vedi anche
AIG Sigla di American International Group, la più grande compagnia d’assicurazioni del mondo, con sede a New York. Fondata nel 1919, a Shangai, dall’americano Cornelius Vander Starr, con il nome di American Asiatic Underwriters, ampliò rapidamente il proprio giro di affari, istituendo filiali in numerose ... Morgan Stanley Istituto di credito statunitense fondato nel 1935, con sede in New York, quotato presso la borsa di New York. Ha consolidato la sua presenza sul mercato internazionale grazie a numerose acquisizioni. Offre servizi finanziari diversificati operando in tutto il mondo con oltre 600 filiali in 32 paesi. JP Morgan Chase & Co JP Morgan Chase & Co Gruppo bancario statunitense, con sede a New York, sorto nel 2000 dalla fusione di due importanti istituti di credito nordamericani: la Chase Manhattan Corporation, che trae origine dalla Chase Manhattan Bank, nata nel 1955 dall’unione della Chase National Bank e della Bank of the ... UBS Istituto di credito svizzero, con sede a Zurigo e Basilea; è la seconda banca in Europa e una delle prime nel mondo: opera sia come banca commerciale sia come banca d’investimento e gestore di fondi; nel campo del private banking (gestione di patrimoni per clienti facoltosi) è la maggiore a livello mondiale. ...
Tag
  • AMERICAN INTERNATIONAL GROUP
  • CRISI DEI MUTUI SUBPRIME
  • TELECOMUNICAZIONI
  • AMERICA LATINA
  • STATI UNITI
Altri risultati per Citigroup
  • Citigroup
    Dizionario di Economia e Finanza (2012)
    Gruppo bancario e assicurativo statunitense, è anche presente nei settori estrattivo, manifatturiero, immobiliare, informatico e delle telecomunicazioni. Nato nel 1998, in seguito alla fusione della Citicorp (erede di Citibank, una delle più antiche banche americane, fondata nel 1812) e della Travelers ...
  • Citigroup
    Enciclopedia on line
    Gruppo bancario e assicurativo statunitense, con sede a New York, nato nel 1998 in seguito alla fusione di Citicorp, erede della Citibank, una delle più antiche banche americane, fondata nel 1812, e di Travelers Group Insurance, colosso americano nel campo delle assicurazioni e dei servizi finanziari. ...
Vocabolario
Grimbo
Grimbo s. m. inv. Situazione sospesa, indeterminata in cui viene a trovarsi la Grecia all'interno dell'Unione europea, per via della grave crisi economica e finanziaria. ◆  Se questo non accade, tutto potrebbe restare immobile: dal punto...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali