• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

consumer list

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

consumer list


<kënsi̯ùumë list> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Lista di nominativi di clienti, o potenziali tali, accomunati da abitudini di acquisto simili, corredata dalle relative e-mail (v. mailing list). Le aziende possono contattare i nominativi della lista se questi hanno preso visione del trattamento dei dati conforme alla normativa sulla privacy e hanno esplicitamente dato il consenso al ricevimento di materiale promozionale. Una lista può essere raccolta dal successivo mittente delle e-mail mediante una web form di registrazione, oppure noleggiata dai list provider. La numerosità dei clienti in lista è sempre meno importante rispetto alla qualità, che dipende dall'accuratezza della profilazione e dalla reale volontà dei possessori degli indirizzi di e-mail di ricevere informazioni di carattere promozionale dal mittente. Normalmente, una c. l. è destinataria di newsletter o azioni di tipo commerciale. Un cliente inserito a sua insaputa nella lista rischia di essere oggetto di spamming, di diventare cioè bersaglio di comunicazioni non inerenti ai propri interessi.

Vocabolario
e-consumer
e-consumer s. m. inv. Chi acquista beni di consumo tramite la rete telematica. ◆ Una strategia di attenzione verso l’e-consumer non è solo un doveroso investimento per il futuro: […] L’e-consumer è infatti il ritratto parlante, weberianamente,...
consumer
consumer ‹kënsö′më› s. ingl. (propr. «consumatore»; pl. consumers ‹kënsö′më∫›), usato in ital. al masch. e al femm. – Consumatore di beni commerciali, spec. in quanto fa parte di associazioni per tutelare i propri interessi.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali