• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

deberlusconizzazione

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

deberlusconizzazione


(de-berlusconizzazione), s. f. L’azione e l’effetto di sottrarre all’influenza di Silvio Berlusconi.

• gli umori dell’opinione pubblica dimostrano che l’operazione di «de-berlusconizzazione» del caso Alitalia non è stata molto soddisfacente per il leader del Pd. E i rapporti con il premier sono tornati ai ferri corti. (Augusto Minzolini, Stampa, 30 settembre 2008, p. 1, Prima pagina) • Nessun sostegno invece da Nichi Vendola e da Sel che intravvede un’operazione neocentrista. Anche il leder di Sinistra ecologia e Libertà a Palazzo Chigi conferma il suo no alla «stampella di piccole o larghe intese» dando tuttavia una mano per favorire l’operazione di deberlusconizzazione del governo. (Nicola Corda, Piccolo, 2 ottobre 2013, p. 2) • Oggi la sua [di Sergio Mattarella] elezione si collega ad un faticoso processo di deberlusconizzazione del cattolicesimo italiano, il cui inizio nel 2011 ha contribuito alla nascita del governo Monti. (Agostino Giovagnoli, Repubblica, 2 febbraio 2015, p. 25, Commenti).

- Derivato dal s. f. berlusconizzazione con l’aggiunta del prefisso de-.

- Già attestato nel Corriere della sera del 19 ottobre 1995, p. 3, In primo piano (Fernando Proietti).

Tag
  • SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTÀ
  • CORRIERE DELLA SERA
  • SILVIO BERLUSCONI
  • OPINIONE PUBBLICA
  • SERGIO MATTARELLA
Vocabolario
deberlusconizzato
deberlusconizzato (de-berlusconizzato), p. pass. e agg. Privato di legami, condizionamenti o riferimenti relativi a Silvio Berlusconi, alla sua linea politica. ◆ «Mi dispiace constatare che l’amico [Massimo] Cacciari ha ogni giorno un nuovo...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali