• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Washington, Denzel

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Washington, Denzel


Washington, Denzel. – Attore cinematografico statunitense (n. Mount Vernon, NY, 1954). Forte del successo e della popolarità conquistati nel 20° sec., W. ha proseguito la sua brillante carriera confermandosi come uno degli attori più apprezzati di Hollywood. Affascinante, elegante, sicuro di sé, con uno sguardo magnetico, indimenticabile Malcom X nell’omonimo film di Spike Lee (1992) o Rubin ‘Hurricane’ Carter in The Hurricane (1999) di Norman Jewison (per entrambi si aggiudica l’Orso d’argento a Berlino, rispettiv. nel 1993 e 2000), W. si è distinto anche nel 21° sec. per scelte coerenti e spesso coraggiose rifiutando ruoli stereotipati e banali. Dopo l’Oscar ricevuto nel 1990 come migliore attore non protagonista per Glory (1989) di Edward Zwick, riceve di nuovo la statuetta nel 2002 come migliore attore protagonista per l’insolita interpretazione del cattivo detective Alonzo Harris in Training day (2001) di Antoine Fuqua. Dopo i consensi ottenuti con Man on fire di Tony Scott e The manchurian candidate di Jonathan Demme, entrambi del 2004, W. centra un’altra perfetta interpretazione con Inside man (2006) di S. Lee nel ruolo di Keith Frazier, detective rigoroso e risoluto, duro e lucidissimo nel muovere l’azione. Esattamente sul lato opposto è il ruolo di Frank Lucas, spietato boss nella Harlem anni Settanta, in American gangster  (2007) di Ridley Scott: freddo, calcolatore, cinico, signore del male in doppiopetto, è in perfetta sintonia con il suo alter ego, l’irreprensibile investigatore Richie Roberts (Russell Crowe). Dopo le minori interpretazioni in The taking of Pelham 123 (2009; Pelham 123: ostaggi in metropolitana) di T. Scott e The book of Eli (2010; Codice genesi) di Albert Hughes, nel 2010 torna con un ruolo che gli calza a pennello, quello dell’eroico ferroviere Frank Barnes nell’action movie Unstoppable (Unstoppable - Fuori controllo) di T. Scott che racconta la storia avvenuta in Ohio nel 2001, quando un treno fuori controllo venne fermato da un intrepido macchinista. Da ricordare infine sia le ultime interpretazioni in Safe house (2012; Safe house - Nessuno è al sicuro) di Daniel Espinosa e Flight (2012) di Robert Zemeckis, sia Antwone Fisher (2002) e The great debaters (2007) di cui è interprete e regista.

Vedi anche
Spike Lee Nome d'arte del regista statunitense Shelton Jackson Lee (n. Atlanta 1958), uno dei più significativi esponenti della cultura afroamericana nel cinema contemporaneo. Segnalatosi con la regia di She's gotta have it (Lola Darling, 1986), ha poi diretto Do the right thing (1989), Mo' better blues (1990), ... Jonathan Demme Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. Rockville Center, New York, 1944). Formatosi con R. Corman, ha esordito dietro la macchina da presa con Caged heat (Femmine in gabbia, 1975), evidenziandosi già per un gusto del nonsense e per un'energia visiva che hanno caratterizzato anche i ... Crowe, Russell Nome d'arte dell'attore cinematografico neozelandese Russell Ira (n. Wellington 1964). Dopo un’esperienza come cantante e attore di musical, ha recitato in film per la televisione. Nel 1995 si è trasferito a Hollywood dove ha interpretatoThe quick and the dead (Pronti a morire) e, nel 1997, L.A. Confidential. ... Hackman, Gene Hackman ‹hä´kmën›, Gene. - Attore cinematografico statunitense (n. San Bernardino, California, 1931). Cominciò a recitare nel 1963; si affermò con Bonnie and Clyde (Gangster story, 1967) di A. Penn e The French connection (Il braccio violento della legge, 1971, premio Oscar) di W. Friedkin. Attore di ...
Tag
  • THE MANCHURIAN CANDIDATE
  • ROBERT ZEMECKIS
  • JONATHAN DEMME
  • NORMAN JEWISON
  • OMONIMO FILM
Altri risultati per Washington, Denzel
  • Washington, Denzel
    Enciclopedia on line
    Attore cinematografico statunitense (n. Mount Vernon, New York, 1954). Ha seguito i corsi di drammaturgia e giornalismo alla Fordham University di New York e ha iniziato la carriera con alcuni ruoli televisivi alla fine degli anni Settanta. Nel decennio successivo si è avvicinato al cinema, dapprima ...
  • WASHINGTON, Denzel
    Enciclopedia del Cinema (2004)
    Washington, Denzel Daniela Cavallo Attore cinematografico statunitense, nato a Mount Vernon (New York) il 28 dicembre 1954. Grazie allo sguardo intenso e alla capacità di comunicare con forza sentimenti ed emozioni, ma anche all'intelligenza posta nella scelta dei personaggi, tesa a sottolineare ...
Vocabolario
washingtoniano
washingtoniano 〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.
washingtonia
washingtonia 〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali