• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

eco-efficienza

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

eco-efficienza


s. f. Protezione dell’ambiente perseguita mediante l’uso responsabile delle risorse e la gestione oculata dei rifiuti.

• Le lampadine, le lavatrici, e tutti i prodotti che consumano direttamente energia, sono già protagonisti delle direttive sull’«eco-efficienza» varate dall’Unione europea. Ma ora anche i rubinetti o i soffioni delle docce, cioè prodotti che hanno un impatto solo indiretto sul consumo energetico, dovranno rispondere alle regole fissate da Bruxelles: indicazioni generali di fabbricazione, certificate probabilmente da un’etichetta, e che varranno solo per i prodotti fabbricati in Europa. (Luigi Offeddu, Corriere della sera, 8 febbraio 2010, p. 25, Cronache) • il 30% delle imprese del manifatturiero che hanno investito in eco-efficienza hanno avuto risultati positivi in termini di redditività: il 21% di queste imprese ha visto crescere il proprio fatturato nel 2012, mentre tra chi non vi ha investito, la percentuale scende al 15,2%. (Andrea D’Agostino, Avvenire, 5 novembre 2013, p. 19, Economia & lavoro) • Nel Nordest impresa e lavoro si tingono di «verde»: con il Veneto che guida la classifica dell’occupazione mentre Trentino e Friuli Venezia Giulia spiccano per la propensione delle loro aziende a investire in progetti di eco-efficienza. (Christian Benna, Piccolo, 2 novembre 2016, p. 13).

- Composto dal confisso eco- aggiunto al s. f. efficienza.

- Già attestato nel Corriere della sera del 21 maggio 1992, p. 7 (Riccardo Chiaberge).

Tag
  • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • CORRIERE DELLA SERA
  • UNIONE EUROPEA
  • BRUXELLES
  • EUROPA
Vocabolario
èco
eco èco (ant. ècco) s. f. o m. [dal lat. echo, gr. ἠχώ] (pl. echi, unicamente masch.). – 1. a. Fenomeno acustico per il quale un suono, riflettendosi contro un ostacolo, torna a essere udito nel punto in cui è stato emesso, nettamente separato...
efficiènza
efficienza efficiènza (meno corretto efficènza) s. f. [dal lat. efficientia]. – 1. L’essere efficiente; efficacia, capacità di rendimento e di rispondenza ai proprî fini: essere, sentirsi in e., in piena e., in perfetta e., nella pienezza...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali