• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

CANNAN, Edwin

di Anna Maria Ratti - Enciclopedia Italiana (1930)
  • Condividi

CANNAN, Edwin

Anna Maria Ratti

Economista, nato a Madera nel 1861, professore di economia teorica nella Scuola di economia di Londra dal 1897 al 1926, e di economia politica nell'università di Londra dal 1907; è professore emerito dal 1926.

La sua prima opera, Elementary political economy (1888), contiene in abbozzo le idee che egli elaborò poi nel volume sulla ricchezza, Wealth (1914, 3ª ediz.). Nella History of the theories of production and distribution in English political economy il C. si propone di spiegare storicamente il sorgere, il fiorire e il decadere delle teorie economiche sulla ricchezza, e di mettere in evidenza le relazioni fra le teorie stesse e le condizioni economiche del tempo.

Nella History of local rates in England (1ª ed., 1896; 2ª ed. completa, 1912) egli distingue fra l'equità e l'economia come criterî dell'imposizione, intendendo per economia la migliore utilizzazione dei mezzi disponibili, e conclude per la debolezza del primo criterio. Dei saggi raccolti nell'Economic outlook (1912) sono noti: Economics and Socialism, Municipal trading and profit, Incompatibility of Socialism and Nationalism. Il C. si occupò pure del problema monetario nel periodo dell'inflazione.

Tag
  • ECONOMIA POLITICA
  • INFLAZIONE
  • MADERA
Altri risultati per CANNAN, Edwin
  • Cannan, Edwin
    Dizionario di Economia e Finanza (2012)
    Economista inglese (Madeira 1861 - Londra 1935). Professore di economia  alla London School of Economics fin dalla sua fondazione nel 1895, si ritirò dall’insegnamento nel 1926. La sua fama è legata agli studi su A. Smith, con la classica edizione critica della Wealth of nations (1904) e delle Glasgow ...
  • Cannan, Edwin
    Enciclopedia on line
    Economista inglese (Madera 1861 - Londra 1935), prof. nell'univ. di Londra. Nella History of the theories of production and distribution in English political economy from 1776 to 1848 (1893, 3a ed. 1917) si propose di spiegare storicamente il sorgere e il decadere delle teorie economiche sulla ricchezza ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali