• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Enciclopedia Dantesca

0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

S

scranna (1970) scriba (1970) scritta (1970) scritto (1970) scrittore (1970) scrittura (1970) scrivere (1970) scrofa (1970) scroscio (1970) Scrovegni (1970) Scrovegni, Pietra degli (1970) Scrovegni, Rinaldo degli (1970) scrullarsi (1970) scudaio (1970) scudiscio (1970) scudo (1970) scuffiare (1970) scuola (1970) scuotere (1970) scurare (1970) scure (1970) scuriada (1970) scuro (1970) scusa (1970) scusare (1970) sdebitarsi (1970) sdegnare (1970) sdegnatrice (1970) sdegnoso (1970) sdonneare (1970) sdruscire (1970) se (1970) se (1970) se (1970) Se 'l bello aspetto non mi fosse tolto (1970) Se 'l dio d'amor venisse fra la gente (1970) Se 'l primo omo si fosse difeso (1970) Se 'l viso mio a la terra si china (1970) Se credi per beltate o per sapere (1970) Se Lippo amico se' tu che mi leggi (1970) Se tu sapessi ben com'io aspetto (1970) Se vedi Amore, assai ti priego, Dante (1970) Se vedi li occhi miei di pianger vaghi (1970) Se' tu colui c'hai trattato sovente (1970) secca (1970) seccare (1970) secchezza (1970) secchione (1970) secco (1970) secento (1970) seco (1970) secolare (1970) secolo (1970) secomoro (1970) seconda (1970) secondamente (1970) secondare (1970) secondariamente (1970) secondario (1970) secondo (1970)
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali