• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica

0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

C

Computer. Software applicativo (2008) Comunicazione e nuove tecnologie (2008) comunicazione extrasinaptica (2008) condensato (2008) Condensazione di Bose-Einstein (2007) condensazione di Claisen (2008) condensazione di Dieckmann (2008) condizionali controfattuali (2008) condizionamento classico (2008) condizionamento contestuale (2008) condizionamento operante (2008) condriti ordinarie (2008) conducibilita elettrica (2008) confinamento (2008) congettura di Birch e Swinnerton-Dyer (2008) congruenza (2008) coniugata di Fenchel (2008) connessionismo (2008) connettivi generalizzati (2008) cono di emergenza (2008) Consenso informato (2007) consistenza (2008) Contraccezione (2007) contrazione gravitazionale (2008) controllo numerico (2008) controllo predittivo (2008) controllo vettoriale (2008) Convenzione di Oviedo (2008) convergenza (2008) convertitore (2008) convertitori a matrice (2008) convessita generalizzata (2008) Convessità (2007) convezione (2008) Cooperazione (2007) copertura sedimentaria (2008) copolimero (2008) coppie di Cooper (2008) coppie ioniche (2008) corecettori (2008) corn steep (2008) corpo (2008) corpo apoptotico (2008) corpo calloso (2008) corpo di Lewy (2008) corpo genicolato laterale (2008) corpo nero (2008) corpuscolo di Meissner (2008) corpuscolo di Merkel (2008) corpuscolo di Pacini (2008) corpuscolo di Ruffini (2008) corrente a getto (2008) corrente assiale (2008) corrente vettoriale (2008) correnti-limite occidentali (2008) Corrosione (2008) corteccia cerebrale motoria (2008) corteccia orbitofrontale (2008) corteccia parietale (2008) corteccia prefrontale (2008)
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali