• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica

0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

P

pacemaker (2008) paesaggio cognitivo (2008) paleomagnetismo (2008) paleosismologia (2008) pallestesia (2008) pancreatite (2008) pandemia (2008) paradosso di Fermi, Pasta e Ulam (2008) Parassiti (2007) parità (2008) Parkinson, malattia di (2007) partenogenesi (2007) particella di Higgs (2008) Particelle elementari (2007) Particelle elementari. Esperimenti (2007) particelle virtuali (2008) particolato (2008) partoni (2008) patogenicita (2008) pattern formation (2008) PCR quantitativa (2008) PDF (Portable document format) (2008) PDO (Pacific decadal oscillation) (2008) pectina (2008) penetranza (2008) penombra ischemica (2008) PEP carbossilasi (2008) peptide intestinale vasoattivo (2011) peptidi natriuretici (2008) peptidi oppioidi (2008) peptidil prolil cis-trans isomerasi (2008) Perceptron (2007) percettrone (2008) percezione (2008) percolazione (2008) perdita di eterozigosita (2008) permafrost (2008) perossisoma (2008) pesticida (2008) Petrolchimica (2008) PGA (Peak ground acceleration) (2008) pianeti extrasolari (2008) piante C3 (2008) piante C4 (2008) piante CAM (2008) piastrina (2008) piogge acide (2008) pione (2008) pirimidine (2008) pixel (2008) placca senile (2008) placche di Peyer (2008) placebo (2008) Planetologia (2007) plasma ionosferico (2008) plasma, espansori di (2008) Plasmi (2007) Plasmi: applicazioni (2008) plasmide (2008) plasticita sinaptica (2008)
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali