• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

La grammatica italiana

0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

A

APPELLATIVI, VERBI (2012) APPENDÌCE O APPÈNDICE? (2012) APPLAUDO O APPLAUDISCO? (2012) APPOSIZIONI (2012) APRII O APERSI? (2012) ARANCIO O ARANCIA? (2012) ARCHEOLOGI O ARCHEOLOGHI? (2012) ARCI- (2012) ARGOMENTO, COMPLEMENTO DI (2012) ARTERIOSCLÈROSI O ARTERIOSCLERÒSI? (2012) ARTICOLI (2012) ASINDETO (2012) ASMA: MASCHILE O FEMMINILE? (2012) ASPETTO VERBALE (2012) ASPRO, SUPERLATIVO DI (2012) ASSAI (2012) ASSE: MASCHILE O FEMMINILE? (2012) ASSIEME O INSIEME? (2012) ASSOLUTAMENTE (2012) ASSORBO O ASSORBISCO? (2012) ASTERISCO (2012) ASTRATTI, NOMI (2012) ATMOSFERICI, VERBI (2012) ATTENUATIVI, SUFFISSI (2012) ATTERRARE: AVERE O ESSERE? (2012) ATTIMINO (2012) ATTINENTE A O ATTINENTE? (2012) ATTRIBUTO (2012) AUSPICARE O AUSPICARSI? (2012) AVERE O ESSERE? (2012) AVERE O TENERE? (2012) AVVERBI (2012) AVVERBI, FORMAZIONE DEGLI (2012) AVVERBIALI, LOCUZIONI (2012) AVVERSATIVE, CONGIUNZIONI (2012) AVVERSATIVE, PROPOSIZIONI (2012) ÀBROGO O ABRÒGO? (2012) ÀLACRE O ALÀCRE? (2012) ÀMBITO O AMBÌTO? (2012) ÀNANAS: MASCHILE O FEMMINILE? (2012) ÀNCORA O ANCÒRA? (2012) ÀUSPICI O AUSPÌCI? (2012)

B

BALZO O BALZA? (2012) BANCO O BANCA? (2012) BARBERA: IL O LA? (2012) BEATO TE O BEATO A TE? (2012) BELLO (2012) BENÈFICI O BENEFÌCI? (2012) BERRETTO O BERRETTA? (2012) BISDRUCCIOLA, ACCENTAZIONE (2012) BOCCIÒLO O BÒCCIOLO? (2012) BRACCI O BRACCIA? (2012) BUCO O BUCA? (2012) BUDELLI O BUDELLA? (2012)

C

-CARE E -GARE, VERBI IN (2012) -CIA, -GIA, -SCIA, PLURALE DEI NOMI IN (2012) -CO, -GO, PLURALE DEI NOMI IN (2012) C'ENTRA O CENTRA? (2012) CADÙCO O CÀDUCO? (2012) CALCAGNI O CALCAGNA? (2012)
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali