• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Milašina, Elena Valer'evna

Enciclopedia on line
  • Condividi

Milašina, Elena Valer'evna. – Giornalista e attivista politica russa (n. Dal'negorsk 1978). Dal 1997 giornalista investigativa per il periodico indipendente Novaja Gazeta diretto dal premio Nobel D. Muratov, dopo la morte nel 2006 di A. Politkovskaja e di N. Ėstemirova ne ha proseguito l’attività di denuncia degli abusi commessi dai governi centrali di Russia e Cecenia. Autrice di reportage in cui ha lucidamente documentato detenzioni arbitrarie, esecuzioni extragiudiziali, torture e persecuzioni, additando la corruzione del regime di R.Kadyrov e la violenta repressione di ogni forma di dissidenza politica e civile, nel 2009 è stata insignita del premio Human Rights Watch per il suo instancabile impegno nella difesa dei diritti umani, per il quale è stata ripetutamente oggetto di aggressioni e costretta nel 2022 ad abbandonare la Russia. Nel luglio 2023 l’attivista è stata picchiata, marchiata con un antisettico verde e rasata mentre, a Groznyj,  si stava recando al processo contro la madre di due attivisti ceceni.

Tag
  • POLITKOVSKAJA
  • DIRITTI UMANI
  • CECENIA
  • GROZNYJ
  • MURATOV
Vocabolario
valerico
valerico valèrico agg. [tratto da valer(ian)ico]. – Acido v., lo stesso che acido valerianico.
elènio
elenio elènio s. m. [dal lat. helenium, gr. ἑλένιον]. – Altro nome dell’erba enula campana (v. inula).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali