• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

eticamente sensibile

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

eticamente sensibile


loc. agg.le Che coinvolge gli aspetti della sfera morale.

• A queste si aggiunge un’altra proposta analitica sul testamento biologico, che consentirebbe di affrontare un tema «eticamente sensibile» al riparo da furori ideologici e sgrammaticature giuridiche. (Stefano Rodotà, Repubblica, 24 febbraio 2013, p. 30, Commenti) • Lo tsunami antropologico ci sta investendo in tutta la sua portata, con un’opinione pubblica che oscilla fra sconcerto, rassegnazione e indifferenza, mentre la politica arranca, e alle sue indecisioni sopperiscono frequentemente magistrati sempre più «creativi», che di fatto stanno assumendo il ruolo di legislatori sulle questioni cosiddette «eticamente sensibili» (e non solo, vedi il caso Stamina). (Assuntina Morresi, Avvenire, 27 febbraio 2014, p. 1, Prima pagina) • È furibonda la polemica innescata contro il convegno che il Pirellone ospiterà sabato 17 gennaio. L’iniziativa «Difendere la famiglia per difendere la comunità» prevede la partecipazione del governatore Roberto Maroni e la collaborazione di alcune associazioni, con il patrocinio Regione-Expo (com’è ormai prassi in vista di maggio, per ogni evento targato Lombardia). Il tema ha infinite implicazioni ma i militanti del politicamente corretto ‒ nuova ideologia universale ‒ seguono i loro dogmi e il primo prevede la declinazione al plurale della famiglia come di altre parole «eticamente sensibili». (Alberto Giannoni, Giornale, 4 gennaio 2015, Milano Cronaca, p. 2).

- Composto dall’avv. eticamente e dall’agg. sensibile, ricalcando l’espressione ingl. ethically sensitive.

- Già attestato nella Stampa del 4 novembre 2000, p. 1, Prima pagina (Gian Enrico Rusconi).

Tag
  • TESTAMENTO BIOLOGICO
  • OPINIONE PUBBLICA
  • STEFANO RODOTÀ
  • ROBERTO MARONI
  • TSUNAMI
Vocabolario
sensìbile
sensibile sensìbile agg. [dal lat. sensibĭlis, con sign. passivo e attivo (der. di sentire «percepire», part. pass. sensus); in alcuni sign., è influenzato dal fr. sensible]. – 1. Con valore passivo: a. Che si percepisce, si conosce, si...
penicillino-sensìbile
penicillino-sensibile penicillino-sensìbile agg. – Di microrganismo che presenta penicillino-sensibilità.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali