• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

EURIBOR (EURo InterBank Offered Rate)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)
  • Condividi

EURIBOR (EURo InterBank Offered Rate)


EURIBOR (EURo InterBank Offered Rate)  Tasso d’interesse di riferimento sui depositi interbancari in euro, calcolato giornalmente dalla compagnia Thomson Reuters su dati raccolti dalla Federazione bancaria europea presso un campione di grandi banche dell’area euro. L’EURIBOR viene calcolato per depositi con scadenza a una, due e tre settimane, e poi per ogni scadenza mensile fra uno e dodici mesi. Prima della nascita dell’euro, le banche europee decisero di creare, per la nuova moneta, un tasso di riferimento analogo a quello esistente per i prestiti interbancari in dollari quotati sulla piazza di Londra (il cosiddetto LIBOR ➔). Dal 4 gennaio 1999 l’EURIBOR è stato calcolato e pubblicato in ogni giornata operativa. I tassi di riferimento sono utili al mercato, oltre che per ragioni statistiche, perché forniscono un parametro di calcolo per alcuni contratti derivati, principalmente future e swap, sui depositi interbancari. L’EURIBOR viene calcolato partendo da indicazioni fornite ogni mattina su una piattaforma elettronica da un panel di grandi banche. Ogni banca comunica il tasso che ritiene sia richiesto in quel momento dalle banche dell’area euro con merito di credito più elevato per offrire fondi ad altre banche analoghe, senza garanzia collaterale. Poco dopo, nella stessa mattinata, la Thomson Reuters calcola la media su ogni scadenza, troncando preventivamente su ciascuna di esse le osservazioni devianti di più del 15% verso l’alto o verso il basso, e la pubblica sulle pagine del proprio sito internet. Il panel è composto (dicembre 2011) da 44 banche; per l’Italia sono presenti Unicredit, Intesa Sanpaolo e Monte dei Paschi di Siena. Un altro indice di riferimento ampiamente usato nel mercato monetario dell’euro è l’EONIA, tasso con scadenza a un giorno calcolato dalla Banca Centrale Europea su dati raccolti anch’essi dalla Federazione Bancaria Europea presso lo stesso campione di banche. Contrariamente all’EURIBOR, EONIA è calcolato su transazioni effettuate realmente dalle banche in questione.

Vedi anche
LIBOR Sigla di London InterBank Offered Rate, che indica il saggio di interesse a breve termine di riferimento per le transazioni interbancarie del mercato di Londra. Rappresenta un indicatore basilare per i mercati internazionali e i prestiti a breve termine (da 3 a 6 mesi) in eurovalute. prime rate Locuzione inglese usata per indicare il tasso privilegiato d’interesse che le banche praticano nei prestiti ai loro clienti più solidi e per depositi di una certa entità. swap Termine della Borsa britannica e statunitense che indica specifiche operazioni finanziarie su valute e tassi d’interesse. In particolare, gli accordi di swap costituiscono una forma di cooperazione fra banche centrali di paesi appartenenti all’FMI (➔), in base alla quale una banca acquista a pronti una ... futures Contratti di compravendita di beni (commodity futures) o di attività finanziarie (financial futures) a prezzi e quantità prefissati, la cui esecuzione è stabilita per una data futura. Sono contratti a termine, di tipo standardizzato, scambiati su mercati specificamente organizzati. La stipula avviene ...
Tag
  • FEDERAZIONE BANCARIA EUROPEA
  • MONTE DEI PASCHI DI SIENA
  • BANCA CENTRALE EUROPEA
  • TASSO DI RIFERIMENTO
  • TASSO D’INTERESSE
Altri risultati per EURIBOR (EURo InterBank Offered Rate)
  • EURIBOR
    Lessico del XXI Secolo (2012)
    <-rì->. – Acronimo di Euro interbank offered rate, con cui si indica il tasso di interesse di riferimento sui depositi interbancari in euro, calcolato giornalmente dalla compagnia Thomson Reuters su dati raccolti dalla Federazione bancaria europea presso un campione di grandi banche dell’area ...
  • Euribor
    Enciclopedia on line
    Sigla di euro interbank offered rate. Indica il tasso interbancario fissato sulla base della media delle quotazioni effettuate da un pool di importanti banche europee, attive nell’area dell’euro, che segnalano giornalmente i tassi lettera praticati, per diverse durate, dalle migliori controparti bancarie. ...
Vocabolario
raté
rate raté agg. e s. m., fr. [propr., part. pass. del verbo rater «far cilecca» in senso fig.; v. rattare]. – 1. Riferito a persona, fallito nella vita, nella carriera, vinto dalle avversità e dallo scoraggiamento: essere, sentirsi r., o,...
top rate
top rate 〈tòp rèit〉 locuz. ingl. (propr. «massimo tasso [d’interesse]»), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio bancario, il tasso più alto d’interesse che una banca può offrire ai proprî clienti normali (contrapposto al prime rate)....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali