• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

fidanza

di Fernando Salsano - Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

fidanza

Fernando Salsano

Vale " fiducia ", ed è quasi figurato nell'insolita immagine di If XI 54 colui che 'n lui fida / e... quel che fidanza non imborsa, dove la correlazione con ‛ fidare ' commisura la gravità della fraudolenza. La medesima accezione in Pg X 123 fidanza avete ne ' retrosi passi: qui però il contesto fa pensare a un eccesso di fiducia (" che dà ardimento orgoglioso ", Tommaseo, Dizionario) o a una sua errata collocazione.

Come la f. è effetto dello sperare, può assumere proprio l'accezione di " attesa fiduciosa " ovvero " speranza ": Pd XXII 55 così m'ha dilatata mia fidanza.

Le locuzioni ‛ prender f. in ', ‛ dar f. ' significano " aver fiducia, affidamento ", come in Rime dubbie XX 9 Ne gli altri due non so prender fidanza (si esprime il concetto che nessuno dei due pesieri dà al poeta affidamento, e pertanto egli non sa scegliete quale sia il meno dubitoso), o " affidarsi ", come in Fiore IX 9 ciò è Amor, a cui dat'hai fidanza (anche qui il contesto suggerisce il senso dell'eccesso o dell'errata collocazione, come nel citato Pg X 123).

La locuzione ‛ a f. ', di Pg XIII 16 0 dolce lume a cui fidanza i' entro, vale " avendo fiducia ", " affidandomi ": come Catone aveva suggerito (Pg I 107-108) per l'inizio dell'ascesa, Virgilio si affida al sole nell'affrontare il nuovo cammino (nel significato allegorico del passo, della necessità che il processo penitenziale e redentivo si sviluppi nella luce della verità, si ravvisa meglio il valore della fiducia come atto di speranza e di fede).

Vocabolario
fidanza
fidanza s. f. [der. di fidare, per adattam. del fr. ant. fiance, der. di fier (che ha lo stesso etimo e le stesse accezioni dell’ital. fidare)], ant. – 1. Fiducia: a lui non andava per la memoria chi tanto malvagio uom fosse, in cui egli...
fidanzare
fidanzare v. tr. [der. di fidanza]. – 1. Promettere in matrimonio: ha fidanzato la figlia a (o con) un uomo d’affari. Più spesso rifl.: si è fidanzata con (meno com. a) un collega; con valore recipr., iniziare una relazione amorosa, scambiandosi...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali