• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

food tax

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

food tax


loc. s.le f. inv. Tassa sul cibo, con particolare riferimento a quello ritenuto dannoso per un corretto regime alimentare.

• [tit.] Contro la «Foodtax» un appello da Federalimentare [testo] La food tax è una tassa di scopo che Renato Balduzzi, ministro della Salute, vorrebbe inserire nel Patto 2013-2015. Un intervento pensato in favore della salute pubblica e che graverebbe sul cosiddetto «cibo spazzatura», a partire da snack e merendine ricchi di grassi, zuccheri e sodio. (Lu[crezia] Mo[ntefoschi], Giornale, 5 maggio 2012, p. 45) • [tit.] «La food tax è una misura insensata» [testo] [...] Aurelio Ceresoli, presidente di Assobibe, l’associazione dei produttori di bevande analcoliche [...] non si aspettava che dopo mesi di lavoro per mettere a punto un protocollo antiobesità condiviso da industrie del food, commercianti e ministero della Salute, rimanesse senza la firma del ministro e che, anzi, Balduzzi annunciasse una food tax a breve su superalcolici e bevande gassate: 0,50 centesimi a litro sui primi e 2,5 centesimi a lattina sugli altri. (E. Sc., Sole 24 Ore, 6 maggio 2012, p. 18, Impresa & territori) • La Francia in Cina supera il 52% delle importazioni di vino del paese con l’Italia quinta al 6%. Lotta alla contraffazione, defiscalizzazione per le spese di promozione, interventi contro le barriere dei dazi, stop ad accise e food tax, favorire la crescita delle imprese, rilanciare l’Ice, minori costi energetici e del lavoro sono le richieste del settore. Ma la partita si gioca anche in casa perché malgrado i progressi dell’export l’80% dei 130 miliardi di fatturato totale resta domestico. (Francesco Nani, Repubblica, 27 maggio 2013, Affari & Finanza, p. 21).

- Espressione inglese composta dai s. food ‘cibo’ e tax ‘tassa’.

- Già attestato nella Repubblica del 12 marzo 2012, Affari & Finanza, p. 25 (Paola Jadeluca).

Tag
  • RENATO BALDUZZI
  • FRANCIA
  • ITALIA
  • ACCISE
  • CINA
Vocabolario
flat tax
flat tax (Flat Tax o Flat tax) loc. s.le. f. Sistema fiscale non progressivo basato su un’aliquota fissa; in particolare, imposta ad aliquota fissa (v. tassa piatta). ◆ A Bratislava il presidente americano ha incontrato i dirigenti di un...
web tax
web tax (Web tax) s. f. inv. Insieme di norme volte a regolare la tassazione sui guadagni delle grandi aziende che operano sul web, che hanno sedi all'estero ma vendono in Italia. ◆ [tit.] Rinvio per la web tax. [testo] La web tax, la norma...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali