• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

BELGRAND, François-Eugène-Marie

di Giuseppe ALBENGA - Enciclopedia Italiana (1930)
  • Condividi

BELGRAND, François-Eugène-Marie

Giuseppe ALBENGA

Ingegnere e geologo, nato a Ervy (Aube) il 23 aprile 1810, morto a Parigi l'8 aprile 1878. Ingegnere di ponti e strade, dopo varî uffici fu nominato ingegnere capo a Parigi nel 1852 e resse questo ufficio fino al 1871, dirigendo importanti lavori d'ingegneria; impiantò il servizio idrografico del bacino della Senna e il servizio di previsione delle piene. Nel 1871 fu eletto membro dell'Accademia delle scienze di Parigi. Si occupò con passione di ricerche scientifiche, e fin dai suoi primi lavori si dedicò allo studio delle relazioni che intercedono fra la struttura geologica e il regime delle acque (Étude hydrologique dans les granits et les terrains jurassianes formant la zone supérieure du bassin de la Seine, in Annales des Ponts-et-Chaussées, 1846). Altri studî della stessa epoca riguardano questioni d'idrologia, con applicazioni agrarie, del mandamento di Avallon e del dipartimento dell'Yvonne. Pubblicò inoltre La Seine, Le bassin parisien aux âges antéhistoriques (voll. 3, 1869, in Histoire générale de Pans pubblicata dal municipio di Parigi), e Les travaux des souterraines de Paris, monografia completa dei suoi lavori più notevoli (voll. 3, 1873-77: il vol. IV fu pubblicato nel 1882 dal suo collaboratore Buffet).

Bibl.: J. Bertrand, Éloge historique d'Eugène Belgrand, in Comptes-rendus de l'Académie des Sciences; Lalanne, Notice sur la vie et les travaux de M. E. Belgrand, in Annales des Ponts-et-Chaussées, 1881, 2° sem. p. 339 con l'elenco delle sue pubblicazioni.

Tag
  • ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI PARIGI
  • EUGÈNE BELGRAND
  • AVALLON
  • AUBE
  • DE M
Vocabolario
eugènia
eugenia eugènia s. f. [lat. scient. Eugenia, dal nome del principe Eugenio di Savoia (1663-1736)]. – Genere di piante mirtacee, con circa 800 specie, di cui parecchie danno frutti mangerecci, molto profumati, di largo consumo nel Brasile...
eugenìa
eugenia eugenìa s. f. [dal gr. εὐγένεια «buona stirpe», comp. di εὖ «bene1» e tema γεν- «generare»]. – Sinon., oggi poco com., di eugenica.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali