• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

TRABUCCHI, Giuseppe

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)
  • Condividi

TRABUCCHI, Giuseppe


Avvocato e uomo politico, nato a Verona il 29 giugno 1904. Senatore per la Democrazia Cristiana nella II e nella III legislatura repubblicana, è stato vice-presidente della Commissione senatoriale per le Finanze e il Tesoro. Ministro delle Finanze nel gabinetto Tambroni (marzo 1960-luglio 1960), è stato confermato in questo incarico nel III (luglio 1960- febbraio 1962) e nel IV (dal febbraio 1962) gabinetto Fanfani.

Vedi anche
Bo, Giorgio Giurista e uomo politico (Sestri Levante 1905 - Roma 1980), prof. di diritto civile nelle univ. di Ferrara, Genova, Roma. Senatore (1948-76), è stato ministro delle Partecipazioni statali (maggio 1957 - luglio 1958), dell'Industria e Commercio (luglio 1958 - febbr. 1959), della Riforma burocratica (febbr. ... Bòsco, Giacinto Bòsco, Giacinto. - Giurista italiano (n. Santa Maria Capua Vetere 1905 - Roma 1997); prof. (dal 1932) di diritto internazionale all'università di Firenze, poi di Roma, si è occupato principalmente di problemi di diritto internazionale privato. Senatore della Repubblica dal 1948 al 1972 per la DC, è stato ... Fernando Tambróni Armaroli Tambróni Armaroli, Fernando. - Uomo politico (Ascoli Piceno 1901 - Roma 1963). Tra i fondatori della Democrazia cristiana nelle Marche (1943), nel 1946 fu eletto all'Assemblea costituente. Deputato dal 1948, fu ministro della Marina mercantile (1953-55), degli Interni (1955-59), del Bilancio e ad interim ... Rumór, Mariano Rumór, Mariano. - Uomo politico (Vicenza 1915 - ivi 1990). Partecipò alla Resistenza e nel 1946 fu eletto alla Costituente nelle file della DC. Deputato (1948-79), fu ministro dell'Agricoltura (1959-63) e degli Interni (1963). Segretario nazionale della DC (1964-68), si dimise da tale incarico al momento ...
Tag
  • DEMOCRAZIA CRISTIANA
  • SENATORE
  • TAMBRONI
  • FANFANI
  • VERONA
Altri risultati per TRABUCCHI, Giuseppe
  • TRABUCCHI, Emilio
    Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 96 (2019)
    Franco Calascibetta – Nacque a Verona il 2 novembre 1905 da Marco, avvocato, e da Maria Zamboni. Dopo il liceo classico si iscrisse nell’autunno del 1923 alla facoltà di medicina e chirurgia dell’Università di Padova. Fin dal terzo anno di studi entrò come interno nell’istituto di farmacologia, diretto ...
Vocabolario
trabucco¹
trabucco1 trabucco1 s. m. (pl. -chi). – Variante di trabocco2, macchina da guerra.
trabucco³
trabucco3 trabucco3 s. m. [alteraz. di tarabuso] (pl. -chi). – Altro nome usato nell’Italia centrale per l’uccello tarabuso.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali