• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

guiderdone

di Andrea Mariani - Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

guiderdone

Andrea Mariani

Come il corrispondente verbo ‛ guiderdonare ', il sostantivo compare una sola volta nella Vita Nuova, una volta in Fiore e una in Detto. Ma a differenza del verbo, non ha, in nessuno dei tre casi, valore negativo, e vale perciò sempre " ricompensa ", " rimunerazione ", " premio ".

In Vn VIII 2 il termine forma una locuzione avverbiale: piangendo mi propuosi di dicere alquante parole de la sua morte, in guiderdone di ciò che [" in premio, come ricompenso del fatto che... "] alcuna fiata l'avea veduta con la mia donna. Si noti che la ‛ ricompensa ' non è, almeno qui, materiale, ma morale; mentre più proprio è l'uso del sostantivo in Fiore LXXVII 14 sì avrai guiderdon del grande affanno (" sarai ricompensato della grande fatica ") e in Detto 305 convien... ched ella ti renda / del servir guiderdone, " ti premi del tuo lungo servire ".

Vocabolario
guiderdóne
guiderdone guiderdóne (ant. guidardóne) s. m. [dal provenz. guizardon, che è dal germ. widarlon «retribuzione», ravvicinato al lat. donum «dono»]. – 1. letter. Ricompensa, rimunerazione: come i falli meritan punizione, così i benefici meritan...
guiderdonare
guiderdonare (ant. guidardonare) v. tr. [der. di guiderdone] (io guiderdóno, ecc.), letter. ant. – Dare il guiderdone, ricompensare: maravigliosamente da lui ... guiderdonato sarebbe (Boccaccio); con senso più generico, ricambiare secondo...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali