• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

OLTRAMARE, Hugues

Enciclopedia Italiana (1935)
  • Condividi

OLTRAMARE, Hugues


Teologo protestante, nato da famiglia originariamente italiana a Ginevra il 27 dicembre 1813, ivi morto il 23 febbraio 1891. Studiò a Ginevra, Lipsia e Berlino; fu poi pastore a Ginevra e dal 1854 professore alla facoltà teologica.

Oltre a scritti minori, specialmente di polemica contro i cattolici, e a una traduzione del Nuovo Testamento (Ginevra e Parigi 1872), pubblicò: Commentaire sur l'Epître aux Romains, voll. 2 (Parigi 1881-82); Comm. sur les Epîtres de saint Paul aux Colossiens, aux phésiens et à Philémon, voll. 3 (Parigi 1891-92; ivi, vol. II, una notizia sull'autore).

Vocabolario
oltramare, oltramarino, oltramiràbile, oltramiṡura, oltramòdo, oltramondano, oltramónti
oltramare, oltramarino, oltramirabile, oltramisura, oltramodo, oltramondano, oltramonti oltramare, oltramarino, oltramiràbile, oltramiṡura, oltramòdo, oltramondano, oltramónti: v. oltremare, oltremarino, oltremirabile, oltremisura, oltremodo,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali