• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

imbracarsi

di Luigi Vanossi - Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

imbracarsi

Luigi Vanossi

Il verbo compare in Detto 324 Povertà è su' ancella: / quella convien t'appanni / e che ti tragga panni / e le tue buone calze, / che già mai no lle calze, / e la camiscia e brache, / se tu co lle' t'imbrache (cfr. Roman de la Rose 10137 " Se Povreté vous peut baillier, / El vous fera tant baaillier / Seur un po de chaume ou de fein / Qu' el vous laira mourrir de Fain ").

‛ Imbracare ' vale letteralmente " legare con braca ", ed è usato qui in senso figurato per " legarsi ", " stringersi di soverchia famigliarità " (Parodi). L'immagine è in qualche modo simile a quella impiegata da Ragione per designare il pernicioso legame che tiene unito il poeta ad Amore, ai vv. 96-97 Or taglia' geti, e lunga / da lui.

Vocabolario
imbracatóre
imbracatore imbracatóre (o imbragatóre) s. m. [der. di imbracare]. – 1. non com. Chi è addetto a imbracare balle, casse, ecc. nelle operazioni di carico e scarico delle merci. 2. Nell’industria siderurgica, sinon. di agganciatore.
imbracare
imbracare (o imbragare) v. tr. [der. di braca o braga] (io imbraco, tu imbrachi, ecc.; o imbrago, imbraghi, ecc.). – 1. Legare con la braca, cioè con cavo o catena, un oggetto pesante che si deve sollevare o manovrare. 2. Avvolgere la braca...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali