• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

iPad

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

iPad


(ipad), s. m. inv. Nome commerciale del tablet multimediale prodotto e distribuito dalla società Apple.

• Nel 2010 uscirà iPad di Apple e la Mela, quando ci si mette, non scherza: iPod e iPhone sono la prova. (Beppe Severgnini, Corriere della sera, 10 dicembre 2009, p. 49, Commenti) • Nell’era del navigatore satellitare, di Google Maps, di smartphone, localizzatore e ipad, qualche volta sono i cartelli stradali a renderti più semplice la vita. (Andrea Magrì, Sicilia, 7 febbraio 2014, p. 1, Prima pagina) • Per fortuna c’è l’insegnante d’italiano Andreoli (il comico Andrea Pisani) che cita a memoria «L’attimo fuggente» e sogna di far emergere il meglio dai suoi alunni. Li ha scelti, a differenza degli altri professori. Sono il peggio dell’istituto, ma proprio per questo possono imparare ad essere qualcuno. Andreoli ci prova con visioni di film sull’iPad o lezioni all’aperto con la possibilità di fumare. (Emanuela Genovese, Avvenire, 26 marzo 2017, p. 27, Agorà Spettacoli).

- Dall’ingl. iPad, a sua volta composto dalla lettera i adottata anche in altri nomi commerciali della società Apple (che potrebbe fare allusione, in questo contesto, anche alla forma accorciata del nome proprio Internet) e dal s. pad ‘taccuino, blocchetto’.

> pc-tavoletta.

Tag
  • GOOGLE MAPS
  • SMARTPHONE
  • IPHONE
  • TABLET
  • APPLE
Vocabolario
epic fail
epic fail loc. s.le m. Insuccesso, fallimento clamoroso e umiliante. ◆ A pochissimi giorni dalla fine del 2012 anche la tecnologia deve tirare le somme di un anno in chiaroscuro. Perché sono stati molti i successi - dall'iPhone 5, all'iPad...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali