• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ISEE

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

ISEE


<ì->. – Sigla di Indicatore della situazione economica equivalente, previsto dal d. legisl. 109/98 e operativo dal 2002, viene utilizzato per misurare le condizioni economiche effettive delle famiglie, in luogo del semplice reddito, al fine di certificare il loro diritto o il loro livello di accesso a particolari prestazioni sociali agevolate, in gran parte erogate da amministrazioni comunali, quali assegni di maternità, asili nido, mense scolastiche, agevolazioni universitarie, prestazioni del diritto allo studio universitario (ISEU), servizi socio-sanitari domiciliari, ecc. Per il suo calcolo si utilizzano quattro elementi: il reddito, composto dalla somma dei redditi imponibili di tutti i membri del nucleo familiare, al quale viene dedotto il canone di locazione e aggiunto il rendimento del patrimonio immobiliare; il patrimonio immobiliare, ottenuto dalla somma del valore di fabbricati e terreni (agricoli ed edificabili), posseduti da ciascuno dei membri della famiglia, al netto di debiti gravanti sulla proprietà; il patrimonio mobiliare, composto dal valore dei conti correnti, titoli, depositi, titoli di Stato e altre attività finanziarie possedute da tutti i membri del nucleo familiare; le caratteristiche del nucleo familiare e il numero dei suoi componenti.

Altri risultati per ISEE
  • ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente)
    Dizionario di Economia e Finanza (2012)
    ISEE  (Indicatore della Situazione Economica Equivalente)  Strumento che consente di misurare, in base al reddito, al patrimonio mobiliare e immobiliare e alle caratteristiche del nucleo familiare, le condizioni economiche delle famiglie. L’ISEE viene utilizzato per certificare il loro diritto o il ...
Vocabolario
Isee
Isee s. m. inv. Acronimo di Indicatore di situazione economica equivalente. ◆ È arrivato il riccometro, e in realtà si chiama Isee (indicatore della situazione economica equivalente). Era previsto già in un decreto legislativo del 1998,...
welfarista
welfarista agg. Proprio dello stato sociale, assistenzialistico. ◆ L’opposizione, nelle convinzioni di alcuni suoi leader, sembra aver colto la fondatezza dell’equazione ricerca e competitività industriale. Nei fatti la sua azione politica...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali