• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Reitman, Ivan

Enciclopedia on line
  • Condividi

Regista e produttore cinematografico canadese (Komárno, od. Slovacchia, 1946 - Montecito, California, 2022). Nato nell’ex Cecoslovacchia, si è trasferito con la famiglia in Canada nel 1950. Ha frequentato la McMaster University, per poi essere regista e produttore di vari cortometraggi per la TV. Dopo aver composto le musiche di alcune pellicole, si è affermato in qualità di produttore grazie al film cult National Lampoon's Animal House(1978,Animal house). In seguito ha curato la regia e la produzione di diverse commedie, tra le quali si ricordano Ghostbusters (1984), Twins  (I gemelli) e Junior (rispettivamente del 1988 e 1994; in entrambe ha diretto un insolito A. Schwarzenegger in veste comica). Già produttore di Disturbia (2007) e Up in the air (Tra le nuvole, film del 2009 diretto da J. Reitman, suo figlio), R. è tornato alla regia con Evolution (2011), No strings attached (2011, Amici, amanti e…), Draft day (2014) e, nel 2021, i corti 40 years of stripes with Bill & Ivan: lighten up, Francis e 40 years of stripes with Bill & Ivan: that's the fact Jack!. Tra le sue produzioni più recenti si citano quelle delle pellicole Baywatch (2017) e, nel 2021, Ghostbusters: legacy e Space jam 2 - New legends.

Vedi anche
Danny De Vito Attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. Neptune, New Jersey, 1944). Dopo essere apparso in One flew over the cuckoo's nest (1975) e Terms of endearment (Voglia di tenerezza, 1983), ha mostrato il suo talento in Romancing the stone (All'inseguimento della pietra verde, 1984), Wise ... Dan Aykroyd (propr. Daniel Edward). - Attore cinematografico canadese naturalizzato statunitense (n. Ottawa 1952). Ha raggiunto la notorietà con la pellicola The Blues Brothers (1980), cui sono seguite le felici interpretazioni in Ghostbusters (Ghostbusters ‒ Acchiappafantasmi, 1984) e Spies like us (1985). Candidato ... Arnold Schwarzenegger Attore cinematografico austriaco (n. Graz 1947), dal 1983 cittadino statunitense. Campione mondiale di culturismo, ha esordito nel cinema nel 1970 (Hercule in New York), diventando nei film d'azione il modello del culto del corpo e della mitologia dello scontro fisico (Conan the barbarian, 1982; Terminator, ... Elmer Bernstein Compositore statunitense (New York 1922 - Ojai, California, 2004). Ha legato il proprio nome alla storia del cinema scrivendo oltre 200 colonne sonore, tra cui alcune fra le più celebri di Hollywood. Lo stile innovativo di Bernstein, Elmer, frutto del suo interesse per generi musicali disparati e del ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • CECOSLOVACCHIA
  • SLOVACCHIA
  • CALIFORNIA
  • KOMÁRNO
  • CANADA
Vocabolario
acchiappa-anime
acchiappa-anime s. m. inv. Chi cattura l’essenza nascosta, la percezione e l’individualità di una persona. ◆ la British Telecom sta lavorando alla realizzazione di uno speciale chip, l’«acchiappa-anime», che può tradurre in linguaggio digitale...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali