• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Hoffmann, Jules A.

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

Hoffmann, Jules A.


Hoffmann, Jules A. – Biologo lussemburghese (n. Echternach 1941) naturalizzato francese; direttore del CNRS (Centre national de la recherche scientifique) di Strasburgo. Insieme a B.A. Beutler  ha ricevuto il premio Balzan 2007, per gli studi sull’immunità innata e nel 2011 il premio Nobel per la medicina o la fisiologia (con Beutler e R. M. Steinman), per aver dimostrato l’importanza dell’immunità innata nei mammiferi, scoprendo i meccanismi difensivi che gli organismi oppongono agli agenti infettivi. Svelando le strategie di difesa da aggressioni esterne e interne all’organismo, i tre scienziati hanno reso possibili nuove strategie di prevenzione e cura.

Vedi anche
Bruce A. Beutler Immunologo statunitense (n. Chicago 1957). Laureatosi nel 1981 presso l’Università di Chicago, ha dedicato la sua vita all’insegnamento e alla ricerca; già docente alla Rockefeller University di New York e all’Università del Texas (Dallas), è direttore del dipartimento di genetica del The Scripps Research ... Ralph M. Steinman Immunologo canadese (Montreal 1943 - New York 2011). Ultimati gli studi in Biologia e chimica (McGill University, Montreal) e in Medicina (Harvard University), nel 1970 ha iniziato la carriera universitaria alla Rockefeller University di New York: già docente di immunologia (dal 1988), è stato direttore ... Montagnier, Luc Montagnier ‹mõtan´i̯é›, Luc. - Virologo francese (n. Chabris, Indre, 1932). Professore emerito dell'Istituto Pasteur, ha fornito un contributo essenziale nell'identificazione e isolamento del virus dell'HIV, responsabile della sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS); per tali ricerche nel 2008 ... Barré-Sinoussi, Françoise Barré-Sinoussi, Françoise. – Virologa francese (n. Parigi 1947). Ricercatrice dal 1974 presso l’Institut national de la santé et de la recherche médicale di Parigi, dal 1988 ha svolto attività di docenza presso l’Istituto Pasteur, dove dal 1998 è direttore di laboratorio. Nel 1983 ha partecipato con ...
Tag
  • IMMUNITÀ INNATA
  • STRASBURGO
  • ECHTERNACH
  • FISIOLOGIA
Altri risultati per Hoffmann, Jules A.
  • Hoffmann, Jules A.
    Enciclopedia on line
    Immunologo lussemburghese (n. Echternach 1941). Dopo gli studi in Biologia e chimica ha iniziato la carriera di ricercatore presso il Centre national de la recherche scientifique (CNRS, importante centro di ricerca francese), di cui è poi diventato direttore di ricerca e membro del consiglio di amministrazione. ...
Vocabolario
c.a.n
c.a.n. – Grafia abbreviata della formula commerciale costo, assicurazione, nolo.
C. A.
C. A. (o c. a.). – Abbreviazione di cemento armato e di corrente alternata.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali