• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ŠOKAL′SKIJ, Julij Michajlovič

Enciclopedia Italiana (1936)
  • Condividi

ŠOKAL′SKIJ, Julij Michajlovič


Oceanografo e cartografo russo, nato a Pietroburgo nel 1856. Nel 1882 fu nominato insegnante di geografia fisica all'istituto nautico e in seguito all'Accademia navale. È stato per lungo tempo direttore della sezione meteorologica del Servizio idrografico russo e presidente della Società russa di geografia, di cui ora è presidente onorario; è inoltre membro corrispondente dell'Accademia russa delle scienze.

Ha compiuto ricerche sui fiumi della Russia settentrionale, sul Ladoga e sul Mar Caspio; nel 1923-26 diresse una spedizione oceanografica nel Mar Nero, che conseguì risultati importantissimi. Oltre a un gran numero di memorie, nel campo oceanografico ha pubblicato una Okeanografija (1917), premiata dall'Accademia delle scienze. Come cartografo gli si debbono, fra l'altro, varie pregevoli carte ipsometriche della Russia. Dal 1917 ha iniziato la pubblicazione dei Materialy po gipsometrii Rossii; attualmente dirige i lavori per la costruzione della carta ipsometrica della Russia europea e del Caucaso alla scala di 1 : 1.500.000 (iniziata nel 1882).

Vedi anche
oceanografia La scienza che studia gli oceani e i mari nel loro complesso e quindi: le loro proprietà chimico-fisiche, i loro movimenti e lo scambio energetico tra oceano e atmosfera (oceanografia fisica), gli organismi che vi vivono (piante e animali) compresa la loro ecologia (oceanografia biologica) e l’origine ... Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente. ● Il nome Russia designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento della massima espansione, a metà del 19° sec., in Europa, Asia e Nord America, dal Mar Baltico ...
Altri risultati per ŠOKAL′SKIJ, Julij Michajlovič
  • Šokal´skij, Julij Michajlovič
    Enciclopedia on line
    Geografo e ufficiale di marina (Pietroburgo 1856 - Novoe Russkoe Slovo 1940); insegnante di geografia fisica all'Accademia navale (1910-30) e all'univ. di Leningrado, presidente della Società geografica russa, si è occupato di oceanografia, meteorologia e cartografia. La sua opera più importante è un ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali