• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

mediazione extragiudiziale

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

mediazione extragiudiziale


loc. s.le f. Tentativo di comporre liti e controversie, da compiere prima di arrivare a un procedimento giudiziario, nei casi previsti dalla legge.

• Da ieri il tentativo di mediazione extragiudiziale è obbligatorio per le liti civili su una lunga serie di materie, tra cui, appunto, diritti reali e locazioni. In sostanza, non si può ricorrere alla magistratura ordinaria senza prima aver tentato la conciliazione. (Maurizio Bologni, Repubblica, 22 marzo 2011, Firenze, p. VII) • L’istituto della mediazione extragiudiziale è entrato in vigore in Italia nel marzo 2011 ed è quindi possibile già operare un primo bilancio. Ricordiamo che la mediazione si afferma nel quadro legislativo italiano, seppur in grande ritardo, per la necessità (urgente) di velocizzare l’esame del contenzioso e ridurre dunque il peso del lavoro dei tribunali. (Dario Di Vico, Corriere della sera, 8 ottobre 2012, p. 12, Primo Piano) • Il viceministro [Luigi Casero] fa riferimento a un progetto di riforma che al momento è all’esame del Senato, e che però è ancora in corso di definizione. Tra le possibili novità l’istituzione di una sezione tributaria bis composta da 50 giudici ausiliari, ma anche l’aumento della soglia per la mediazione extragiudiziale delle piccole liti tributarie, che è attualmente di 20.000 euro, e passerebbe a 50.000. (Rosaria Amato, Repubblica, 28 febbraio 2017, p. 24, Economia).

- Composto dal s. f. mediazione e dall’agg. extragiudiziale.

Tag
  • LUIGI CASERO
  • FIRENZE
  • ITALIA
Vocabolario
extragiudiziale
extragiudiziale (o extragiudiciale; anche estragiudiziale o estragiudiciale, stragiudiziale o stragiudiciale) agg. [comp. di extra- e giudizio]. – Nel linguaggio forense, estraneo al giudizio, che avviene fuori del giudizio e non fa parte...
centro di mediazione familiare
centro di mediazione familiare loc. s.le m. Centro di consulenza nel quale operano esperti delle dinamiche di coppia e dei problemi della famiglia. ◆ «Certo sarebbe auspicabile che in ogni città sorgessero dei centri di mediazione familiare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali