• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

OGRIZOVIĆ, Milan

di Arturo Cronia - Enciclopedia Italiana (1935)
  • Condividi

OGRIZOVIĆ, Milan

Arturo Cronia

Scrittore e drammaturgo croato, nato a Segna l'11 febbraio 1877, morto a Zagabria il 22 agosto 1923. Laureatosi in filosofia e lettere, fu per alcuni anni professore a Zagabria e nel 1908 fu eletto deputato. Come scrittore non ebbe vera originalità e più che una spiccata personalità artistica dimostrò talento eclettico.

Il suo primo dramma Dah (Respiro) fu rappresentato a Zagabria nel 1901. Seguirono gli atti unici Proljetnojutro (Mattino di primavera); Jesenje veče (Sera d'autunno); Ljetno podne (Meriggio d'estate); Zimska noć (Notte d'inverno), pubblicati insieme nel volume Godina ljubavi (Anno di amore, 1906). I suoi drammi maggiori sono: Prokletstvo (Maledizione, 1907); Hasanaginica (La sposa di Hasan aga, 1909); Banovik Strahinja (1912); Car Dućljan (L'imperatore Diocleziano, 1913); Objavljenje (Rivelazione, 1918); Vukina (1921). Inoltre drammatizzò un romanzo di E. Kumičićin collaborazione con M. Kumičić, e il poema di J. Mažuranić, Smrt Small-Age Čengića (La morte di S. A. Č., 1920). Pubblicò anche un libro di storia del teatro croato Pedeset godina hrvotskog kazališta (Cinquant'anni di teatro croato, 1910).

Vocabolario
milanista
milanista agg. e s. m. (pl. -i). – Della squadra di calcio del Milan: i giocatori, i tifosi milanisti; come sost., giocatore o tifoso del Milan (con quest’ultimo sign. anche come s. f.).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali