• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

period drama

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

period drama


loc. s.le m. Sceneggiato d’ambientazione storica.

• La fiction italiana sembra spesso muoversi in assenza di un progetto di fondo, di una chiara linea editoriale. Si prenda, come esempio di queste settimane, «I segreti di Borgo Larici», il «period drama» ambientato negli anni del fascismo. (Aldo Grasso, Corriere della sera, 2 febbraio 2014, p. 47, Pay Tv) • Potrebbe essere una puntata di «Downton Abbey», stessa epoca, gli anni 20, stessi vestiti, una simile aristocratica magione, i padroni e questa volta scarsa servitù, amori pericolosi tra nobili signore e disprezzati proletari. Ma il titolo suggerisce grande letteratura, parole irriferibili, godimenti sessuali eccessivi anche per lo schermo televisivo, su cui pure se ne sono visti di tutti i colori nelle serie dei Borgia o dei Tudor. Ecco un nuovo period drama (definizione che comprende storie dalla preistoria a ieri, e guai a chiamarli «film in costume», si denuncia subito la tarda età). Ecco l’ennesima amabile versione di «L’amante di Lady Chatterley»: perfetta per chi non fa parte dell’esigua e soprattutto canuta minoranza in via di estinzione di chi ha letto, e molto amato, l’ultimo romanzo del morente D. H. Lawrence. (Natalia Aspesi, Repubblica, 13 novembre 2015, p. 52, Spettacoli) • La Effe, il canale 139 di Sky, continua a proporre quelli che una volta si dicevano sceneggiati. Oggi si chiamano «period drama» o «costume drama». In poche parole: drammi in costume d’ambientazione storica. I tempi, ovviamente, sono cambiati, anche se le storie rimangono quelle. (Andrea Fagioli, Avvenire, 17 marzo 2017, p. 27, Agorà Televisione).

- Espressione inglese composta dal s. period ‘d’epoca’ e dal s. drama.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • D. H. LAWRENCE
  • FASCISMO
  • PAY TV
Vocabolario
medical drama
medical drama loc. s.le m. inv. Serie televisiva a episodi ambientata in un ospedale. ◆ Non che in «E. R.» manchino gli intrecci sentimentali, anzi, ma quest’ultimo rimane pur sempre un medical drama, capace di bilanciare molto bene le...
dram
dram ‹dräm› (o drachm) s. ingl. [dall’ant. fr. drame, che è il lat. drachma «dracma»] (pl. drams ‹dräm∫›), usato in ital. al masch. – Unità di misura di massa e peso del sistema ingl. avoirdupois (v.), equivalente a 1/16 di oncia, ossia...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali