• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

pet-sitter

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

pet-sitter


(pet sitter), s. m. e f. inv. Chi per lavoro si prende cura degli animali domestici altrui in assenza dei proprietari.

• Da quando ha visto il marito con un’altra donna, Alice (pet-sitter trentanovenne con contorno di amiche à la «Sex and the city» in salsa milanese) ha il cervello che ronza come un hard disk. Gli psicologi che in tv dicono «Sei proprio sicura che il tuo partner non abbia segreti?» sembrano rivolgersi a lei, portandola sulla via crucis dei gelosi: pietose negazioni della realtà, ansia, pulsioni a seguire e spiare il partner, con i mille equivoci del caso. (Giuliano Aluffi, Repubblica, 27 giugno 2010, Milano, p. XVII) • Il «pet sitter» una volta in ballo può essere anche votato (un po’ come accade ai ristoranti o agli hotel su Tripadvisor) e raccomandato dagli altri utenti nel caso sia particolarmente attento e amorevole. Anche in questo caso domanda e offerta si incrociano che è una bellezza ‒ migliaia gli annunci ‒ a dimostrazione che l’attenzione per i nostri animali sta crescendo di pari passo con l’evoluzione della specie (umana). (Daniela Amenta, Unità, 14 agosto 2013, p. 17) • [tit.] Una piattaforma per pet-sitter qualificati e affidabili [testo] […] Da oggi, per trovare in un click la soluzione migliore e più adatta per i nostri animali quando siamo in viaggio c’è PetMe, la piattaforma ufficiale dedicata al settore del pet-sitting, nello specifico alla ricerca e selezione dei pet-sitter per ogni specie e tipologia di animali, domestici ed esotici. (Anna Rita Rapetta, Sicilia, 18 marzo 2014, p. 13, Noi Oggi).

- Espressione inglese composta dai s. pet ‘animale’ e sitter ‘accompagnatore’.

- Già attestato nel Corriere della sera del 24 marzo 1990, p. 10, Cronache Italiane (Wanda Lattes), nella variante grafica petsitter.

Tag
  • EVOLUZIONE DELLA SPECIE
  • CORRIERE DELLA SERA
  • HARD DISK
  • PSICOLOGI
Vocabolario
dog sitter
dog sitter ‹dòġ sìtë› locuz. ingl. (propr. «governante di cani», sul modello di baby sitter; pl. dog sitters ‹... sìtë∫›), usata in ital. come s. m. e f. (e pronunciata comunem. ‹dòġ sìtter›). – Persona che, dietro compenso, porta a spasso...
baby-sitter
baby-sitter ‹bèibi sìtë› locuz. ingl. [comp. di baby «bambino» e sitter «assistente», propr. «persona che sta a sedere»] (pl. baby-sitters ‹bèibi sìtë∫›), usata in ital. come s. f., non com. m. (e pronunciata comunem. ‹bebisìtter›). – Chi...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali