• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

prostitutivo

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

prostitutivo


agg. Finalizzato alla prostituzione; relativo alla prostituzione.

• Gli atti sessuali «coinvolgono tutti gli astanti» e siccome balletti, toccamenti e altro sono «stati ricompensati» da Berlusconi, e hanno incassato sia Ruby, sia altre decine di show girl ed escort, è evidente, sottolinea ancora il procuratore [Pietro Forno], «una connotazione di tipo prostitutivo». (Piero Colaprico, Repubblica, 30 giugno 2011, p. 14, Politica) • in bocca al pm napoletano Ilda Boccassini, lo spagnolismo del dialetto, evocando l’abborracciare qualcosa fatto male e frettolosamente, dà corpo all’«interferenza di Berlusconi sulla Questura di Milano», che il pm nutre di interrogatori-documenti-intercettazioni-bonifici per concludere, con un lapsus, «condanno Silvio Berlusconi... chiedo la condanna»: per le telefonate in Questura del 27 maggio 2010, notte in cui vi finisce la minorenne Ruby, ospite di 7 notti del «sistema prostitutivo organizzato ad Arcore da Fede-Mora-Minetti per il soddisfacimento del piacere sessuale del premier», (Luigi Ferrarella, Corriere della sera, 14 maggio 2013, p. 2, Primo Piano) • «Ritiene il Tribunale ‒ si leggeva ancora nelle motivazioni ‒ che la valutazione unitaria del materiale probatorio illustrato evidenzi lo stabile inserimento della ragazza nel collaudato sistema prostitutivo di Arcore ove giovani donne, alcune delle quali prostitute professioniste, compivano atti sessuali in plurimi contesti». (V. B., Giornale d’Italia, 3 gennaio 2014, p. 2, Attualità).

- Derivato dal v. tr. prostituire con l’aggiunta del suffisso -ivo.

- Già attestato nella Stampa del 14 luglio 1996, p. 37, Novara (Carlo Bologna).

Tag
  • SILVIO BERLUSCONI
  • PIERO COLAPRICO
  • ILDA BOCCASSINI
  • PROSTITUZIONE
  • ARCORE
Vocabolario
prostitutivo
prostitutivo agg. Di, della prostituzione; tipico della prostituzione e delle prostitute. ◆ Quindi, conclude il procuratore aggiunto [Pietro Forno, ndr], “anche per questo verso è consentito affermare che la minore è stata coinvolta in...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali