• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Puff Daddy

Enciclopedia on line
  • Condividi

Rapper e produttore discografico statunitense (n. New York 1969). Ultimati gli studi, ha lavorato per qualche anno alla Uptown Records prima di aprire la sua etichetta discografica nel 1993 (la Bad Boys Entertainment). Già noto come produttore (e membro di spicco del rap East Coast), sul finire degli anni Novanta ha inciso gli album No way out (1997, da cui è stato estratto I’ll be missing you, fortunato singolo dedicato a Notorious B.I.G.) e Forever (1999), divenendo in breve tempo uno dei rapper più amati dal pubblico. P.D. (conosciuto anche come P. Diddy e Diddy, a partire dagli anni Duemila) ha all’attivo cinque album; l’ultimo è The last train to Paris (2010).

Vedi anche
Jay-Z (pseud. di Shawn Corey Carter). - Rapper e produttore discografico statunitense (n. New York 1969). Ha esordito con Reasonable doubt (1996) per poi vincere il primo Grammy Award tre anni più tardi (Vol. 2… Hard knock life, miglior album rap) grazie al suo stile ricco di metafore, dove il rap incontra ... Carey, Mariah Cantante statunitense (n. Huntington, New York, 1970). Sul finire degli anni Ottanta ha acquisito una discreta visibilità come cantante di supporto per B. K. Starr, ma il successo è arrivato nel 1990 con il primo album da solista (l’omonimo Mariah Carey). Con i successivi Emotions (1991), Merry Christmas ... Snoop Dogg Pseudonimo del rapper e produttore statunitense Calvin Cordozar Broadus Jr. (n. Long Beach, California, 1971). Dopo un’infanzia e un’adolescenza difficili, nei primi anni Novanta ha iniziato una proficua collaborazione con Dr. Dre (rapper e produttore discografico già affermato) raggiungendo in breve ... rap Genere musicale affermatosi nella seconda metà degli anni 1970 nella comunità afromericana e ispanoamericana di New York, caratterizzato essenzialmente dal ‘parlare’ seguendo un certo ritmo che viene prodotto alla console dal DJ con alcune tecniche (turntablist, beatmaking, scratching). ● Insieme agli ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Musica
Tag
  • SEAN COMBS
Vocabolario
puff
puff 〈puf〉. – 1. Voce onomatopeica che imita il rumore della caduta di un corpo, spec. sull’acqua o su qualcosa di soffice; ripetuta, è usata, anche come s. m., per imitare il rumore prodotto dallo sbuffare di macchine a vapore o l’ansimare...
puffo
puffo s. m. [nome con cui è stato tradotto in ital. il nome originale Smurf]. – Personaggio dei fumetti, disegnato nel 1958 dal belga P. Culliford (detto Peyo), rappresentato come un piccolo gnomo azzurro che vive in una vasta comunità...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali