• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rassicurare

di Lucia Onder - Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

rassicurare

Lucia Onder

Con costrutto intransitivo pronominale, nel senso di " prendere animo, coraggio ", in Rime CXVI 60 la faccia scolorita / ... lunga fiata... rimane oscura, / perché lo spirto non si rassicura, e Rime dubbie XI 2 Se 'l viso mio a la terra si china / e di vedervi non si rassicura, / io vi dico, madonna, che paura / lo face.

Ugualmente In Vn XVIII 2 rassicurandomi le salutai. Con il valore di " rendere sicuro, senza dubbi, sospetti e timori ", in Fiore CLXXXI 1 quand'ella serà rassicurata, / tantosto sì gli de' correre indosso; CXCVII 1, CXCIV 4.

Vocabolario
rassicurare
rassicurare (ant. rassecurare) v. tr. [comp. di r- e assicurare]. – 1. Far diventare o tornare tranquillo e sicuro, togliendo dubbî, apprensioni, sospetti, timori: vedendomi turbato, cercò di rassicurarmi; lo rassicurò con un sorriso; la...
rassicurazióne
rassicurazione rassicurazióne s. f. [der. di rassicurare], non com. – L’azione di rassicurare, il fatto di rassicurarsi.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali