• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

recente

di Alessandro Niccoli - Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

recente (ricente)

Alessandro Niccoli

Come il latino recens, vale " nuovo ", " che è stato fatto da poco tempo ": Cv IV XV 8 la recente terra, di poco dipartita dal nobile corpo sottile e diafano, li semi del cognato cielo ritenea (il passo è esplicita traduzione da Ovidio Met. I 80 ss. " recens tellus seductaque nuper ab alto / aethere cognati retinebat semina coeli ").

In Pd XXXII 76 Bastavasi ne' secoli recenti / con l'innocenza, per aver salute, / solamente la fede d'i parenti, " recenti son dette le prime generazioni umane perché l'umanità era stata creata di recente, era cosa recente nel mondo, era un'umanità giovane. E ‛ recens ' in latino può significare appunto ‛ giovane ' " (Porena).

La variante volgareggiante ricenti di If XVI 11 piaghe vidi ne' lor membri, / ricenti e vecchie, da le fiamme incese, non soltanto " va serbata per l'autorità dei testi " (Petrocchi, ad l.), ma risponde anche a una diversa colorazione stilistica del discorso: piaghe " aperte ", " in carne viva ", quelle ricenti, già " chiuse ", " rimarginate ", le vecchie. L'aspro realismo del passo richiedeva un vocabolario immediato e popolaresco; e non per nulla la forma con la i protonica da e è già nel Duecento in Firenze (valga per tutti l'esempio di Rustico Su, donna Gemma 2 " col buon vino e co l'uova ricenti ", cioè " fresche ", " di giornata ") e sarà poi ripresa dal Boccaccio in un contesto vivacemente realistico (Dec. II 7 57 " non spaventato dal ricente peccato da lui commesso, con le mani ancor sanguinose allato le si coricò "); e cfr. anche F. Ageno, Per il testo della Fiammetta, in " Lettere Italiane " VI 2 (1954) .152 ss.

Vocabolario
recènte
recente recènte (ant. ricènte) agg. [dal lat. recens -entis]. – 1. Che risale a poco tempo fa; avvenuto, fatto, messo in atto da poco tempo: una scoperta, un’invenzione r.; i r. avvenimenti politici; un caso, un processo r.; secondo r....
recentazióne
recentazione recentazióne s. f. [der. di recente]. – In chirurgia, l’atto o il provvedimento con cui si tende a favorire il processo di guarigione di una ferita o di un’ulcera cruentandone i bordi in modo che venga ad assumere le caratteristiche...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali