• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

RÔHRICHT, Reinhold

di Walter Holtzmann - Enciclopedia Italiana (1936)
  • Condividi

RÔHRICHT, Reinhold

Walter Holtzmann

Storico, nato il 18 novembre 1842 a Bunzlau in Slesia, morto a Berlino il i° maggio 1908. Insegnò al ginnasio Humboldt di Berlino.

Il R. si dedicò alla topografia e alla storia della Terrasanta e alle crociate, e a suo tempo fu in Germania il miglior conoscitore in materia. Oltre a innumerevoli ricerche critiche e monografie pubblicò una serie di estese trattazioni, tuttora fondamentali. Particolarmente notevole la sua Geschichte des Königreichs Jerusalem 1100-1291 (Innsbruck 1898) e l'introduzione ad essa: Geschichte des ersten Kreuzzugs (ivi 1901). Grande valore come mezzo di ricerca hanno i suoi Regesta regni Hierosoly mitani (ivi 1893-1904) e la sua Bibliotheca geographica Palaestinae (Berlino 1890). Queste opere si distinguono per una mirabile padronanza delle fonti, anche di quelle arabe, e per la bibliografia straordinariamente estesa. Le sue opere minori sì occupano della partecipazione dei Tedeschi alle crociate e di singoli episodî.

Bibl.: Revue de l'Orient latin, X (1903-04), pp. 543-487.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali