Intervista a Massimo SirelliMassimo Sirelli è un artista che non vede alcun confine fra un campo e un altro. E pur rispettando le specificità di ogni attività prova a mantenerle strettamente collegate. [...] Catanzaro). Uno spazio luminoso, appariscente ma allo stesso tempo quieto e sobrio, in cui Massimo ha accostato c’era nulla. Si erano visti degli esperimenti sparsi a Cosenza, a Reggio e anche a Catanzaro, già a metà degli anni Ottanta, ma la scena ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria somala non si limita soltanto alla celebre poesia tradizionale e alle nuove correnti narrative e teatrali dell’ultimo cinquantennio, ma comprende invece anche una ricchissima letteratura [...] 6, ministero degli Affari esteri - Dipartimento per la Cooperazione allo Sviluppo – Comitato Tecnico Linguistico per l’Università Nazionale Somala, Roma, 1985. Il testo è liberamente consultabile nell’Archivio Somalia: https://arcadia.sba.uniroma3.it ...
Leggi Tutto
Ha tassi di approvazione del suo operato bassissimi, non dissimili da quelli di Donald Trump quattro anni fa. Una larghissima maggioranza dell’elettorato, incluso quello democratico, lo ritiene troppo [...] a distanza: nelle conferenze stampa il tempo dedicato alle domande è stato ridotto al minimo o addirittura annullato; era dai che si trasferiva allo stesso partito e alla sua rappresentanza congressuale. In teoria divisi, eterogenei e litigiosi. Ma ...
Leggi Tutto
C’è un nuovo mostro che si aggira per l’Italia. Non fa rumore, non spaventa i bambini, anzi, spesso ha forme colorate e accattivanti. È la plastica, il Godzilla dei nostri tempi, che invece di distruggere [...] tonnellate di plastica. Fatti i conti, sono 98,6 kg a testa. È come se ognuno di noi si fosse portato a spasso un panda di materiale se fossero gioielli di Bulgari.Ma torniamo allo studio di Nature, perché è lì che troviamo la chiave per uscire da ...
Leggi Tutto
A causa del calo delle nascite e del progressivo invecchiamento della popolazione, il governo cinese ha annunciato un graduale aumento dell’età di pensionamento per garantire la sostenibilità del sistema, [...] suoi alleati.Il premio Nobel per la Fisica 2024 è stato assegnato a John Hopfield e Geoffrey Hinton, che hanno dato un contributo fondamentale allo sviluppo delle reti neurali e dell’intelligenza artificiale. Le loro ricerche sono state decisive nel ...
Leggi Tutto
Il destino di TikTok negli Stati Uniti sarà appeso a un filo fino a gennaio 2025. La celebre piattaforma di video brevi, proprietà della società cinese ByteDance, si trova al centro di una battaglia legale [...] . TikTok, dal canto suo, nega categoricamente le accuse di spionaggio e manipolazione, o di aver mai condiviso i dati degli utenti con possono proteggerne le operazioni negli Stati Uniti, allo stesso modo potrebbero rischiare di danneggiare la sua ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] della sua storia (grazie a tre colpi di Stato militari) e resta comunque un punto di riferimento ineludibile per le decisioni fondamentali borse con il materiale elettorale, che sarà consegnato allo staff elettorale per le elezioni generali dell’8 ...
Leggi Tutto
Quel qualche cosa di nazionalpopolare che sta acquattato nelle viscere dell’italiano vero (citazione di Toto Cutugno, ovviamente), ha riportato in auge una curiosità o un pensiero o un certo non so che [...] dinasta un po’ così, un po’ strano e non all’altezza, che si fa?Immagine: La cosiddetta Corona ferrea, età altomedievale, Duomo di Monza. Crediti: James Steakley [Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported], attraverso it ...
Leggi Tutto
In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] , ma con la recessione legata alla pandemia da Covid-19 del 2020 è arrivata un’ulteriore svolta: i Paesi dell’UE hanno deciso di lavorare alterato da interferenze dal resto dell’Unione Europea. Allo stesso tempo, le opinioni pubbliche dei Paesi che ...
Leggi Tutto
«Alcuni spari, probabilmente insensati, echeggiavano nella notte invernale»: con queste laconiche parole Thomas Mann, nel XXXIII capitolo di Doktor Faustus, parla delle notti di inverno 1918-19, delle [...] in tale modo il ritmo che i principi di identità e tertium non datur dettano al nostro mondo da così tanto tempo Il romanzo si tende fino allo spasimo fra due poli, quello del diritto e quello della medicina: il primo, è la forma con la quale ...
Leggi Tutto
allo2
allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde al nostro pronto! (v....
e-democrazia
s. f. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico,
La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
Il concetto di confine
La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la molteplice e varia 'natura', ma non tracce...